IL NUOVO PAPA
Il nuovo Papa Leone XIV
Lacrime di gioia e di tanta commozione per le suore agostiniane di Anghiari che gestiscono la residenza assistita de La Ripa. Il nuovo papa Francis Prevost, Leone XIV, è un agostiniano e alla notizia della sua nomina, sono scoppiati i festeggiamenti alla Ripa di Anghiari dove le suore agostiniane ci sono da sempre. “Siamo felicissime, siamo felicissime”, lo ripete due volte la madre superiore, suor Agnese. “Ci hanno telefonato tutti, a cominciare dal nostro parroco don Alessandro Bivignani e poi tante altre persone che hanno gioito con noi. Tante lacrime di gioia per il nostro nuovo Papa, è una bellissima notizia”. “Ci siamo concesse anche un goccino di vinsanto - dice ancora suor Agnese - noi che non beviamo mai, ma è un giorno di gioia per tutte e abbiamo anche mangiato un cioccolatino. Siamo felicissime per il nostro ordine”.
E Anghiari un filo conduttore con il nuovo papa ce l’ha anche nel nome. Il cardinale americano ha scelto di chiamarsi Leone XIV, come Leone scelse di chiamarsi il papa che Lorenzo Taglieschi, nei suoi annali, dice di essere nato proprio ad Anghiari. Il papa Leone I il cui pontificato durò 21 anni dal 440 al 461. Fu il 45º papa della Chiesa cattolica, noto per essere il primo a ricevere il titolo di "Magno" (grande).
Guidò la Chiesa in un periodo di grandi difficoltà, come la disintegrazione dell'Impero romano d'Occidente e le controversie dogmatiche in Oriente. Celebre per aver fermato l'invasione di Attila, gli Unni nel 452, incontrandolo personalmente e convincendolo a ritirarsi. Ad Anghiari, proprio a San Leo, c’è la chiesa intitolata ai Santi Leone e Donato.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy