Spaccio
Operazione di Carabinieri e Guardia di Finanza
Nelle prime ore di questa mattina, giovedì 3 aprile, nell'ambito di un'inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Arezzo, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile - Sezione Operativa e la Guardia di Finanza del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Arezzo hanno dato seguito a un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale locale. L'ordinanza riguarda 12 soggetti indagati con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Più precisamente, otto sospettati sono stati posti in custodia cautelare in carcere, due agli arresti domiciliari e gli ultimi due sottoposti all'obbligo di presentazione quotidiana presso la polizia giudiziaria.
L'operazione Cleaning, è il risultato di una complessa attività investigativa iniziata nell'ottobre 2023 e sostenuta da attività tecniche condotte da Carabinieri e Guardia di Finanza. Tale indagine ha portato alla luce un vasto traffico di sostanze stupefacenti - cocaina, hashish e marijuana - gestito da soggetti, italiani e albanesi, operanti su un'ampia area territoriale che include Arezzo, il Valdarno, Città di Castello e Montepulciano. In queste località, sono state eseguite le ordinanze.
L'operazione odierna rappresenta la continuazione di un'attività investigativa che, già lo scorso 19 marzo, aveva portato all'esecuzione di due misure cautelari in carcere, venti perquisizioni locali e alla notifica di 13 decreti di interrogatorio preventivo emessi dal Gip. Nella stessa occasione, erano stati arrestati in flagranza di reato due individui, uno italiano e l'altro albanese, colti in possesso, rispettivamente nelle province di Siena e Arezzo, di una quantità significativa di differenti sostanze stupefacenti, materiale per il confezionamento e denaro contante per un totale di quasi 15 mila euro.
Le indagini hanno accertato che i proventi delle attività illecite potrebbero ammontare a circa un milione di euro. In totale, durante l'inchiesta, sono stati arrestati 10 individui in flagranza di reato e sono stati sequestrati ingenti quantitativi di droga: 2 chili di cocaina, 62 chili di hashish e 17 chili di marijuana. Le evidenze raccolte hanno portato alla formulazione di 30 capi d'imputazione a carico complessivamente di 16 indagati.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy