Arezzo
La bistecca di Terranuova Bracciolini, il Santo Rosario in pietra dello scultore Alberto Bruni di Castiglion Fiorentino, la danza della ginnasta Nicoletta Tinti.
Tre flash, tre dei tanti momenti di contatto tra la comunità aretina e sua Santità. Sono molte le circostanze che riaffiorano in queste ore e il fiume dei ricordi si spalmerà anche nei giorni successivi.
Era ottobre 2022 quando per la tavola di Papa Francesco, con tanto di indicazioni al Pontefice di come poterla cuocere a puntino, portò la carne toscana inviata da Maria Pavese, titolare della macelleria e griglieria “Giaccherini” di via Roma e Terranuova. Una chianina di tre chili. Era successo che durante le feste del Perdono uno chef stellato con ristorante a due passi dal Vaticano e una delle guardie del corpo del Papa. Ben impressionati dal pranzo, chiesero a Maria se era disposta a portare al Santo Padre una delle sue favolose bistecche. E così fu. La ristoratrice portò la bistecca, dette istruzioni al Santo Padre sulla cottura e si intrattenne per alcuni minuti in conversazione.
Il sindaco di Castiglion Fiorentino, Mario Agnelli, ricorda due incontri ravvicinati con il Pontefice. “Il primo fu nell'udienza del mercoledì in Piazza San Pietro quando di fronte e regali preziosi e importanti che stava ricevendo pose la sua curiosità su un pesante e ruvido rosario di pietra che preparò per la nostra delegazione castiglionese Alberto Bruni, ignorando quasi gli altri omaggi tra lo stupore dei presenti”. Agnelli prosegue: “Il secondo e più ravvicinato fu a Casa Santa Marta, quando me lo trovai davanti nella sua carrozzina e fui lesto a salutarlo con un "Sua Santità buongiorno" mentre andava a fare colazione. In tutti e due casi ricordo bene le guance che mi bruciavano e l'emozione che mi assaliva perché nonostante ti mettesse a proprio agio quell'uomo vestito di bianco era Papa Francesco.”
Terzo flash: Nicoletta Tinti, ex ginnasta olimpica oggi costretta in una sedia a rotelle, l'11 agosto 2018 danza a fianco di Papa Francesco al Circo Massimo davanti a 90 mila giovani. Nicoletta, insieme all'amica ballerina Silvia Bertoluzza, ripropose la performance con la quale si qualificarono alla finale del popolare talent Italia's Got Talent su Tv8 di Sky. L'aretina raccontò poi la sua storia al Pontefice e alla platea.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy