Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Tutta Rigutino si mobilita per il dio Silvano sulla rotatoria: anche le associazioni scrivono al sindaco

Alessandro Cherubini

14 Maggio 2025, 06:58

A Rigutino una serata dedicata alla statua del dio Silvano ritrovata un secolo fa

Un particolare della statua romana

Altre voci si uniscono al coro di richieste per collocare sulla rotatoria di Rigutino, lungo la strada regionale 71, la riproduzione, più grande, della statua del dio Silvano. Dopo il gruppo di esponenti della cultura aretina, sono le associazioni di Rigutino in blocco. “Gentilissimo Signor Sindaco” scrivono i cittadini “si tratta di un'opera marmorea di epoca romana, rinvenuta nel 1926 nella zona della Sassaia. Riteniamo questa proposta particolarmente significativa. La statua potrebbe infatti fungere da ideale “biglietto da visita” per quanti, provenienti da sud, entrano nel territorio comunale di Arezzo, valorizzando l'identità storica di Rigutino, antica Bricianum, e sottolineando la ricchezza archeologica della Valdichiana aretina.”

Il dio Silvano - protettore dei boschi, delle selve, dei pascoli e dei confini - “rappresenta un simbolo autentico del nostro paese” scrivono i firmatari dell'appello. “In un'epoca in cui crescono l'attenzione e la sensibilità verso l'ambiente, il verde, l'agricoltura sostenibile e uno stile di vita in armonia con la natura, la sua immagine incarna pienamente lo spirito del nostro territorio. Per queste ragioni, riteniamo che la scelta di collocare una copia ingrandita del dio Silvano nella rotonda di Rigutino, posta all'ingresso del Parco di Lignano, sia quanto mai opportuna. Ci rivolgiamo pertanto a Lei, anche in qualità di assessore alla cultura, affinché voglia sostenere e promuovere con convinzione questa iniziativa”.

A sottoscrivere l'atto sono:

  • Giancarlo Agnelli, presidente del Carnevale dei Bambini di Rigutino;
  • Giuliano Cacchiani, presidente Circolo Anspi San Quirico di Rigutino;
  • Gino Caneschi, presidente del Centro di Aggregazione Sociale di Rigutino;
  • Adolfo Casalini, presidente Associazione Il Quadrante di Rigutino;
  • Antonio Coradeschi, presidente Circolo Tennis di Rigutino;
  • Giovanni Gallastroni, hospitaliero del Rifugio La Sassaia di Rigutino;
  • Alfredo Ghezzi, presidente Comitato Via Crucis di Rigutino;
  • Luciano Giaccherini, presidente Associazione Musica Antiqua di Rigutino;
  • Donato Lucci, presidente Fratres Rigutino.
Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie