Arezzo
Un autorevole gruppo di personalità del mondo della cultura sostiene la proposta di collocare una riproduzione della statua romana del dio Silvano al centro della rotatoria di Rigutino, lungo la strada regionale 71. L'idea è stata lanciata nei giorni scorsi dai consiglieri comunali Andrea Gallorini e Piero Perticai, di schieramenti diversi ma entrambi di Rigutino. Ieri è stata inviata una lettera al sindaco Alessandro Ghinelli perorando la causa. Il paese di Rigutino ha ospitato di recente un incontro di approfondimento sul restauro del dio Silvano, avvenuto grazie alla partecipazione della comunità locale, sulla conoscenza dell'opera, sulla valorizzazione al Museo archeologico nazionale.
“Siamo venuti a conoscenza dai giornali e dalle tv della lodevole iniziativa, portata avanti dai due consiglieri comunali del territorio interessato, Gallorini e Perticai, volta a far collocare sulla rotonda sulla Sr 71 a Rigutino una copia ingrandita del dio Silvano, statua marmorea di epoca romana, ritrovata nel 1926 nella zona della Sassaia” scrivono gli esponenti del mondo della cultura. E la lettera prosegue: “È a nostro parere un bel progetto, che riprende un'idea manifestata più volte pubblicamente dal compianto don Virgilio Annetti, per più di mezzo secolo parroco di Rigutino. Scriveva infatti nel 2021 don Virgilio a proposito di una copia del dio Silvano: 'Penso che il luogo più adatto sia oggi al centro della rotonda, come primo impatto per chi viene da Arezzo e un arrivederci per chi lascia Rigutino'. Noi aggiungiamo che questa statua potrebbe benissimo fungere da biglietto da visita per chi da sud entra nel territorio comunale di Arezzo, contraddistinguendo l'area rigutinese come ricca di vestigia antiche”.
I sottoscrittori della proposta scrivono anche: “La statua del dio Silvano - protettore dei boschi, delle selve, dei pascoli e dei confini - è il simbolo autentico di Rigutino, l'antica Bricianum. È una delle più importanti testimonianze archeologiche della Valdichiana aretina e oggi, con il rinnovato interesse per il verde, l'ambiente, l'agricoltura biologica e la vita selvatica, rappresenta perfettamente lo spirito del nostro territorio. Per questo, crediamo che non possa esserci scelta migliore per la rotonda di Rigutino, da cui si accede al Parco di Lignano”.
La richiesta a Ghinelli, sindaco e assessore alla cultura, è dunque che “voglia appoggiare la collocazione di una copia ingrandita del dio Silvano nella rotonda rigutinese”. Questi i firmatari: Antonio Batinti, Direttivo Università dell'Età Libera e segretario generale Accademia Petrarca; Luca Berti, presidente della Società Storica Aretina; Giovanni Bianchini, storico; Marco Botti, giornalista culturale; Mario Bruni, presidente Associazione Castelsecco; Enrico Cesarini, presidente del Gruppo Archeologico della Valdichiana; Franco Cristelli, storico; Simone De Fraja, storico; Jean Pierre Delumeau, Università di Rennes, Cittadino Onorario di Arezzo; Fabrizia Fabbroni, poetessa e scrittrice; Patrizia Fazzi, poetessa e scrittrice; Giulio Firpo, presidente dell'Accademia Petrarca; Liletta Fornasari, storica dell'arte; Giovanni Galli, storico; Santino Gallorini, storico; Odile Garel, Università di Rennes; Alessandro Garofoli, Università di Siena; Moreno Massaini, storico; Giovanni Nocentini, antropologo delle religioni; Roberto Parnetti, presidente Giostra dei Rioni di Olmo; Claudio Santori, presidente Brigata Aretina degli Amici dei Monumenti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy