Arezzo
Andrea e Monica
Arrivano duecento specialisti dei quiz dalle province di Arezzo, Perugia e Siena. La grande sfida fatta di domande, risposte e velocità, è in programma venerdì sera a Capolona nella sala della Pro Loco. La gara decreterà i tre vincitori 2025 della fase di zona de “Il Cervellone quiz game”, un mix di competizione e aggregazione, che coinvolge sempre più persone in tutta Italia e non solo. Con largo seguito ad Arezzo e nelle vallate. Un format che contagia persone di ogni età e fascia sociale, accomunate dall’adrenalina del gioco, inteso nel senso migliore del termine, e della condivisione. Squadre formate da amici, colleghi, famiglie si affrontano nei locali con il telecomando in mano.
Vince chi è più preparato su tutto, più rapido nella risposta e più continuo nel partecipare agli eventi che nel nostro territorio sono organizzati e condotti da Andrea Sbietti e Monica Petrilli. Affiatati partner nell’intrattenimento e nella vita formano il duo Denì Magic e spiegano. “Dalla serata di Capolona che chiude una intensa stagione di serate usciranno i tre finalisti per la fase nazionale in programma il 15 e 16 giugno. Si terrà a Civitavecchia a bordo di una nave da crociera della Grimaldi e a sfidarsi saranno circa 600 persone”. Montepremi 20 mila euro. Il Cervellone è il gioco a quiz per locali più amato d’Italia, un fenomeno sociale. Una passione che prende, coinvolge, crea affiatamento e fa gruppo. Non in chat, in un mondo virtuale, ma in presenza.
“Alle serate del quiz game c’è una bellissima atmosfera” riprendono Sbietti e Petrilli “vengono anche famiglie con bambini, la partecipazione è gratuita a parte la consumazione”. E ancora: “Sono tre manche di 15 domande, le prime due manche di cultura generale, la terza a tema ad esempio Harry Potter, i cartoni della Disney, i Supereroi o altre materia, e poi ci sono anche giochi che movimentano la situazione”. A cementare il successo del gioco è il piacere di stare insieme, con sana competizione. Un portavoce per squadra tiene in pugno il telecomando con la pulsantiera e schiaccia sulla risposta che ritiene giusta. C’è un calcolo che tiene conto di più parametri, cumulando punti si arriva alla graduatoria. A Civitavecchia saranno 150 le squadre presenti.
I locali della città che hanno ospitato le serate sono Calavera, Urban, Dinky Pub. Un’altra decina in provincia. Ci sono stati anche eventi ambientati alla multisala, a Porta del Foro, alle Poggiola, al Thevenin. Proprio la fondazione Thevenin guidata da Sandro Sarri, che si occupa di minori e adulti in difficoltà, curerà venerdì l’aspetto conviviale della serata con ricavato per le attività sociali che svolge. Quiz e solidarietà. E la stagione non finisce qui perché ad Arezzo e dintorni le serate del Cervellone (seguire le date sui social) proseguiranno in estate con la Summer Cup.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy