Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Castiglion Fiorentino

Iniziata la bonifica nell'area del castello di Mammi dove fu scoperta una discarica interrata di rifiuti

Luca Serafini

20 Maggio 2025, 06:36

Iniziata la bonifica nell'area del castello di Mammi dove fu scoperta una discarica interrata di rifiuti

Lavori di bonifica e ripristino a Mammi

Iniziata a Castiglion Fiorentino la bonifica a Mammi, dove nell'area dove si trovano i resti dell'antico castello, a gennaio 2024 fu scoperta una discarica abusiva: violazioni ambientali e mancato rispetto del luogo di pregio storico e culturale. In seguito alle indagini, al provvedimento degli inquirenti e all'ordinanza del Comune, ditte specializzate da ieri sono al lavoro. I proprietari della superficie, privati cittadini, sono infatti tenuti a ripristino e bonifica.

Là dove sorgeva il castello medievale erano stati interrati rifiuti pericolosi: ferro, materiale elettrico, scarti di demolizione e altri materiali illeciti, anche eternit con amianto. Quattro persone furono indagate per presunte violazioni paesaggistiche e ambientali. Ad occuparsi del caso, i carabinieri forestali. L'area è tutelata non solo per il paesaggio, ma anche per il suo passato: il castello di Mammi, sorto a protezione dell'abitato e citato già nel XIII secolo, fu un importante presidio militare e civile. Con una cinta muraria di oltre 250 metri e una torre che dominava la valle, il castello era strutturato su tre livelli abitativi.

Nel 1385 si sottomise alla Repubblica Fiorentina, perdendo poi funzione militare nel Cinquecento e cadendo in rovina, ma la villa e la chiesa di San Pietro sono rimaste punti di riferimento storico e religioso. Una segnalazione portò al sequestro dell'area e all'avvio di indagini da parte di Arpat e procura.

Le analisi hanno confermato la presenza di rifiuti speciali e pericolosi e presunti abusi edilizi per movimenti terra non autorizzati, con l'ipotesi di reati ambientali e violazioni delle normative di tutela dei beni culturali e paesaggistici. Ora ripristino e bonifica in previsione, probabilmente, di investimenti in chiave ricettiva nella splendida collina di Mammi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie