Venerdì 03 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Ex Lebole a Patrizio Bertelli. Il sindaco Ghinelli: "Bella notizia per la città". Le prime ipotesi: parco, energia e un Prada village?

Luca Serafini

05 Giugno 2025, 09:05

Bertelli e Ghinelli

Patrizio Bertelli e Alessandro Ghinelli

Area ex Lebole a Patrizio Bertelli, il dado è tratto. "Una bellissima notizia per Arezzo", dice il sindaco Alessandro Ghinelli dopo che l'operazione immobiliare tra la vecchia proprietà, Marco Carrara, e la società Peschiera si Bertelli, è diventata di dominio pubblico. Notizia accompagnata da un grande sospiro di sollievo generale per un'attesa durata 23 anni. Ghinelli era a conoscenza dell'accordo preliminare fin dal 16 aprile, ma ha mantenuto il silenzio. "Per rispetto delle parti che mi avevano chiesto espressamente il massimo riserbo sulla vendita" puntualizza il primo cittadino di Arezzo che esprime grande soddisfazione.

Una svolta della quale Ghinelli può ben dirsi regista, in quanto si è adoperato da anni affinché la vicenda Lebole, tribolatissima, potesse arrivare alla soluzione migliore. Questa. Il passaggio della superficie industriale dismessa al presidente del gruppo Prada, imprenditore aretino eccellenza mondiale e con radici piantate nella sua terra. "Non so quali saranno i progetti di Bertelli nello specifico, ma certamente farà qualcosa di bello e qualificante per la città", aggiunge il sindaco.

Quattro anni fa l'acquisizione era saltata, adesso viene premiata la costanza e la tessitura paziente dei rapporti tra l'imprenditore della carta Carrara e il colosso della moda Bertelli. Che opera in prima persona su questo investimento. Siamo alla fase conclusiva della vendita, il closing sarebbe su una cifra intorno a 8 milioni. In attesa di comunicazioni ufficiali delle parti, ci sono le parole di Ghinelli raccolte dal Corriere di Arezzo. Dal punto di vista urbanistico tutto dovrà essere ricalibrato in base alle idee di Bertelli. La destinazione prevalentemente commerciale del passato probabilmente è superata.

Priorità del Comune, e impegno immediato, è la pulizia totale dell'area, togliendo le sacche di degrado e mancanza di sicurezza. Una bonifica completa, totale, cui seguirà la demolizione da parte della nuova proprietà di tutto l'esistente, par di capire, per presentare il progetto definitivo.

La vecchia proprietà poteva ritirare le concessioni per costruire, ma la partita Lebole ha preso un'altra direzione. Vista e considerata l'inclinazione di Bertelli, imprenditore illuminato, si può immaginare - sono ipotesi - la creazione di un parco con richiami alle nuove energie e alla transizione, e perché no una sorta di Prada village che ricucia la storia grandiosa del marchio italiano di Patrizio e Miuccia.

In ogni caso sarà qualcosa di mai visto e sorprendente. Da armonizzare poi con l'assetto viario: la previsione in zona era quella di un raccordo rialzato a quattro corsie, con due sottopassi per connettere la ex Lebole con il Centro Affari. Vedremo.

Intanto si apre una nuova era. Il sindaco Ghinelli nella fase finale del secondo mandato di guida del governo cittadino pone il sigillo su una storia che prima nessuno era riuscito a risolvere. "Sono contentissimo per Arezzo, si tratta di una operazione tra privati ma per parte mia ci ho messo molto impegno per arrivare a questo punto".

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie