Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CASO

Arezzo, petizione delle mamme per riavere i giochi al parco Giotto

Sara Polvani

28 Luglio 2025, 02:25

Parco Giotto

Parco Giotto

“Ripristinare e proteggere l’area giochi per bambini nel parco Giotto di Arezzo”. È il titolo della nuova petizione lanciata nei giorni scorsi da una mamma aretina sulla piattaforma Change.org. Ad oggi le adesioni alla petizione sono arrivate a quota 86 ma potrebbero essere destinate a salire di numero.

Ma qual è il problema che si solleva? “Come genitore che vive ad Arezzo – si legge nel testo della petizione promossa dalla cittadina aretina – ogni giorno vedo l'incuria che pervade il parco Giotto, in particolare l'area giochi per bambini. Molto amato dagli abitanti locali, l'area giochi è un luogo fondamentale per i bambini della nostra comunità, un luogo dove possono giocare, interagire e crescere. Purtroppo, in queste ultime settimane, i giochi dell'area sono divelti e l'intera zona presenta molti pericoli a causa della mancanza di manutenzione.”

La cittadina prosegue: “Sottolineo l'importanza di quest'area soprattutto per i bambini piccoli, che trascorrono ampie parti della loro giornata lì, in quanto Arezzo ha poco altro da offrire. Vogliamo più riguardo e protezione per i nostri figli. A loro va garantita una zona di gioco sicura e ben mantenuta. E invece, quotidianamente, ci troviamo a fronteggiare un degrado sempre crescente.”

E quindi che cosa si chiede? “Chiediamo pertanto un immediato intervento di manutenzione e di controllo, per rendere l'area giochi del parco Giotto un luogo sicuro, protetto e stimolante per i bambini della nostra città. Firma la petizione per ripristinare e proteggere l'area giochi per bambini nel parco Giotto di Arezzo! È il nostro parco, sono i nostri bambini, sono il nostro futuro. Meritano di più.”

Ma l’area giochi per bambini del parco Pertini non è la sola ad essere stata posta al centro dell’attenzione in questi ultimi giorni. Nell’ultimo consiglio comunale del 24 luglio infatti il consigliere Alessandro Caneschi (Pd) ha ricordato che “dal luglio 2022 è in ballo la riqualificazione del laghetto del parco Pertini. Ancora non abbiamo registrato alcun intervento.”

“Stiamo portando avanti un progetto assieme all’assessore Francesca Lucherini – ha risposto l’assessore Alessandro Casi – che dia un nuovo volto all’area, condiviso con un’associazione e alcuni consiglieri comunali. L’idea è riempire il laghetto e realizzare un’area verde con particolari piantumazioni dove sia possibile sostare. Non so al momento quantificare la tempistica, di sicuro quando i lavori partiranno, considerata la loro natura, non dureranno a lungo.”

```

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie