Tv e cinema
I mezzi della troupe in città per la serie televisiva
Troupe televisiva tedesca a spasso ad Arezzo tra via Borgunto, Piaggia San Bartolomeo, via Pescaia, via Pescaiolina, sotto le Logge Vasariane e in piazza della Libertà a caccia di immagini per alcune scene della serie “The Trap”.
La città ancora una volta si trasformerà in un set. Le bellezze paesaggistiche, artistiche e architettoniche non finiscono mai di incantare i registi che scelgono gli scorci cittadini, le piazze e le strade come palcoscenico naturale delle loro pellicole. A catturare le meraviglie aretine oggi saranno le telecamere della Produzione che ha scelto Arezzo per l'ambientazione di alcune scene del film in lavorazione in Germania. Il set che ha allestito il campo base in piazzetta del Vescovado è composto da una cinquantina di addetti ai lavori tra tecnici, attori e responsabili di produzione.
Di primo mattino entreranno in azione per realizzare tre scene che entreranno nel piccolo schermo dei telespettatori tedeschi. La serie Tv “The Trap” è un thriller psicologico tratto dal romanzo “Die falle” di Melanie Raabe e sarà prodotta da Tom Spiess & Friederich Oetker sotto la regia di Isabel Kleefeld. Per gli aretini è sempre un piacere incontrare le troupe televisive in città. Indimenticabile l'estate in cui Arezzo ha ospitato Roberto Benigni e Nicoletta Braschi con attori e comparse che per settimane hanno lavorato per girare il film da Oscar. La vita è Bella resta infatti un capolavoro cinematografico che ha legato il suo successo anche alla città di Arezzo.
E proprio in piazza Grande venerdì sera l'enigmista Stefano Bartezzaghi durante la serata conclusiva di Arezzo Moonlight festival di Confesercenti in occasione della presentazione del volume “Bozze non corrette” ha svelato un aneddoto che lo lega ad Arezzo e a Roberto Benigni ma soprattutto al film da Oscar dove il suo nome sfila tra i titoli di coda. È stato infatti Bartezzaghi a procurare gli enigmi che Guido recita in alcune scene del film La Vita è bella.
Oggi quindi ancora una volta telecamere accese all'interno della sala Vasariana, in via Pescaia e anche al palazzo della Provincia con le riprese dall'alto con vista su piazza della Libertà. Anche Leonardo Pieraccioni è stato tra i registi che ha scelto Arezzo per le sue creazioni cinematografiche. Tra i numerosi documentari alcuni sono stati girati anche nel circuito dei banchi della Fiera Antiquaria. Indimenticabili anche alcune trasmissioni televisive in diretta da Piazza Grande e tra le varie fiction è ancora vivo tra gli aretini il ricordo di Fosca Innocenti che ha portato Vanessa Incontrada sul set televisivo della fiction poliziesca.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy