CRONACA
Franco Lovari la terza vittima dell'incidente. In una foto insieme al suo cane
La terza vittima, morta nell'incidente in A1, nel tratto tra Arezzo e Valdarno in direzione Firenze, lunedì 4 agosto intorno alle 11, si chiamava Franco Lovari, aveva 75 anni ed abitava a Laterina. Era originario di Borgo San Lorenzo, nel Fiorentino. Era andato all'ospedale di Arezzo per alcuni esami e stava tornando a bordo dell'ambulanza della Misericordia di Terranuova Bracciolini dove sono morti anche i due operatori Gianni Trappoloni di 56 anni e Giulia Santoni di 23. Intanto continuano incessanti i messaggi di cordoglio che arrivano da ogni dove.
Tra questi il direttore generale della Asl, Marco Torre: “A nome mio personale e dell’intera Asl Toscana sud est – è il pensiero – esprimo il più sentito cordoglio alle famiglie delle vittime, alle colleghe e ai colleghi delle associazioni di volontariato e a tutta la comunità, profondamente colpita da questo ennesimo tragico evento sulle nostre strade. In un momento tanto doloroso, sento il dovere di ringraziare tutte le donne e gli uomini del sistema dell’emergenza-urgenza della Asl Toscana sud est, che ogni giorno operano con dedizione, professionalità e coraggio.
Un ringraziamento particolare va alla Centrale Operativa 118 di Arezzo, che sta gestendo le operazioni con grande impegno e competenza. Un pensiero speciale va alla famiglia del paziente e alla Misericordia di Terranuova Bracciolini, duramente colpita da questa tragedia: a loro va la nostra piena vicinanza e solidarietà. Voglio inoltre ringraziare il personale del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Valdarno per il prezioso lavoro svolto anche in questa difficile circostanza. Ci stringiamo con commozione e riconoscenza a chi ha perso la vita, paziente e operatori, nell’adempimento del proprio dovere e nel contesto di un percorso di cura”.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy