Il fatto
Bomba d'acqua su Arezzo: sono stati circa 70 gli interventi effettuati nella notte tra domenica 17 e lunedì 18 agosto dai vigili del fuoco. Danni provocati dall'acqua, allagamenti e problemi causati dal vento che ha fatto cadere o reso pericolanti alcune piante. Le zone più colpite quelle di via Romana, Tortaia e Pescaiola.
Nel comando dei vigili del fuoco di Arezzo è stata istituita la sala di crisi che ha gestito le centinaia di telefonate giunte alla sala operativa. Per gestire la situazione di emergenza che si è venuta a creare in città sono stati raddoppiati i turni e sono state fatte convergere su Arezzo altre squadre dai comandi di Firenze e di Siena per un totale di 8 squadre e 40 vigili del fuoco. Nella notte anche i volontari della protezione civile sono intervenuti in alcuni locali invasi dall'acqua. A metà mattinata di lunedì 18 agosto una decina le richieste di intervento ancora seguite dalle squadre dei vigili del fuoco.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy