Domenica 12 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

SICUREZZA

Arezzo, installate 4 telecamere a Palazzo del Pero. Ma i residenti ne vogliono di più

Francesca Muzzi

24 Agosto 2025, 08:50

Telecamere a Palazzo del Pero

Telecamere a Palazzo del Pero

Nella popolosa frazione di Palazzo del Pero, alle porte di Arezzo, arrivano le telecamere dopo la serie di furti nelle case nello scorso inverno. Ma non tutti sono d’accordo su dove le hanno posizionate tanto che non è nemmeno esclusa una raccolta firme per farle spostare o aggiungerne delle altre. Animi contrastanti dunque al Palazzo dove all’inizio dell’anno, cittadini si riunirono e organizzarono per fare le ronde. Adesso, da circa un mese, sono state sospese, ma non è escluso che riprenderanno subito dopo l’estate.
A dare una mano alla sicurezza comunque, ci ha pensato il Comune, a seguito dell’interrogazione che venne presentata alla fine di gennaio dal consigliere di Ora Ghinelli Fabio Lucci che chiedeva appunto le telecamere per garantire maggiore sicurezza e per fare da deterrente per i malintenzionati. La richiesta venne accolta e dopo l’iter burocratico, dopo sette mesi, ecco l’occhio del grande fratello. Sono quattro e sono state installate nella zona del cimitero, all’ingresso della Foce, nella zona della caserma dei carabinieri e infine nella zona della Rassinata.


Gli operai stanno proprio lavorando in questi giorni e in settimana il lavoro sarà terminato. Ma, come detto, non tutti sono contenti dei posti scelti e alcuni lamentano che sono poche o che non sono state posizionate nei luoghi strategici. Tra i residenti infatti serpeggia un po’ di malcontento che potrebbe sfociare in un’ulteriore raccolta firme, la prima venne fatta per chiedere l’installazione delle telecamere. “Ci sono dei punti che sono stati lasciati scoperti - ci dicono al Palazzo del Pero - Si tratta di zone periferiche, ma molto abitate dove non c’è controllo. Magari bastava spostarle anche solo di 500 metri”. E dunque la raccolta firme - se ci sarà - servirà a chiedere di spostarle, oppure di incrementarle. Comunque, al di là se sono state installate nel posto giusto o meno, le telecamere adesso ci sono e saranno un ottimo deterrente, specialmente adesso che le giornate ricominciano ad accorciarsi.


La serie di furti al Palazzo del Pero si verificò alla fine dello scorso anno. Ladri che entravano nelle case fino al punto di quando ci fu l’episodio di un’aggressione ai danni di una signora disabile. Il paese già si era mobilitato e un gruppo di ragazzi si organizzò per fare le ronde. Durante la giornata, scaglionati in orari, i ragazzi vegliavano sul paese segnalando alle Forze dell’Ordine se avvistavano qualche movimento strano e in alcuni casi furono decisivi.
Adesso il nuovo sistema di sicurezza che probabilmente dovrà essere rivisto, stando a quello che dicono i residenti. Almeno nella posizione e forse anche nel numero di telecamere.
Ma intanto c’è. Il consigliere Fabio Lucci sottolinea la sua soddisfazione: “Gli operai finiranno l’installazione nei prossimi giorni. Sono soddisfatto, perché possiamo avere un ulteriore strumento che ci garantisce sicurezza nei punti d’ingresso del paese”.
E se questo non basterà, i ragazzi sono pronti di nuovo a scendere in strada e a tornare a fare le ronde.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie