Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

IL CASO

Giostra, ancora fumata nera tra sindacati e Comune. Ma ci sono spiragli

Francesca Muzzi

04 Settembre 2025, 01:45

La Giostra del Saracino

La Giostra del Saracino

L’attesa fumata bianca ancora non c’è. Il confronto tra sindacati e Comune per salvare Giostra e Antiquaria dall’assenza della polizia municipale non ha prodotto, per ora, i frutti sperati. A oggi gli agenti della municipale e i dipendenti comunali non ci sarebbero nella due giorni clou per la città, ma ci sono spiragli che fanno ben sperare. Il faccia a faccia si è concluso con una sospensione di 24 ore durante la quale i sindacati prenderanno in considerazione la controproposta — seconda solo a Lucca per contenuto economico — arrivata dal Comune.

Spiega l’assessore al personale, Giovanna Carlettini: “Il Comune, come sempre nello spirito di collaborazione e di apertura, ha fatto una proposta economica ragguardevole. Ci siamo messi a disposizione e adesso vediamo che cosa risponderanno i sindacati in merito a ciò che abbiamo detto loro”.

Giacomo Nebbiai, portavoce CGIL Arezzo, spiega: “Il Comune alla nostra proposta ci ha fatto una controproposta importante e nelle prossime ore valuteremo se accettarla o meno. È stata una lunga riunione durata oltre due ore che si è svolta in un clima disteso e di proficua collaborazione”.

Ma ancora ci sarà da aspettare, al massimo la tarda serata di oggi, per capire se sia la Giostra che la Fiera avranno la copertura del corpo della polizia locale e non solo. Non sarebbe uno sciopero, quanto un’assemblea sindacale del personale indetta per le giornate di domenica 7 e lunedì 8 settembre dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:00, i momenti clou della manifestazione.

Il braccio di ferro è sul piano economico. La RSU chiede 800 mila euro per i 530 dipendenti comunali. Sono undici poi i punti all’ordine del giorno che la RSU della polizia municipale ha portato sul tavolo. Un confronto che dura ormai da giorni. La questione era stata affrontata anche nella giornata di lunedì scorso, quando c’era stata la riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza in Prefettura.

“In merito alle paventate iniziative sindacali, da tenere nel giorno della Giostra, il comitato ha preso atto che il verificarsi di tale ipotesi non recherà alcun pregiudizio al consueto dispositivo di sicurezza. In considerazione dell’Antiquaria saranno predisposti adeguati servizi di sicurezza con personale in divisa e in abiti civili in modo da vigilare in modo capillare su tutta l’area interessata dai due eventi al fine di prevenire ogni possibile turbativa all’ordine e alla sicurezza pubblica”.

Ora gli occhi sono puntati su ciò che succederà nelle prossime ore: se i sindacati accetteranno la proposta del Comune e se la Giostra e la Fiera avranno di nuovo la presenza della polizia locale e dei dipendenti comunali. Altrimenti saranno prese altre iniziative per quanto riguarda la sicurezza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie