Venerdì 12 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'iniziativa

Caffè criminale: incontri ed eventi per combattere la violenza sulle donne. Dal caso Claps a Garlasco

Alessandro Bindi

12 Settembre 2025, 08:50

L'iniziativa

La presentazione dell'iniziativa

Al via la prima edizione di Caffè criminale: al Teatro Vasariano un focus sul caso Elisa Claps, sulla vicenda Garlasco e l’installazione dedicata alle vittime di femminicidio. Appuntamento a ingresso gratuito, per domenica 14 settembre dalle 16.30 in piazza del Praticino 7 ad Arezzo per riflettere sul tema del femminicidio e sensibilizzare l'opinione pubblica contro la violenza sulle donne. Ideato e diretto da Barbara Fabbroni, organizzato con Fernando Maraghini ed Erica Pacileo, Caffè criminale fonde narrazione, indagine, psicologia, criminologia e linguaggio cinematografico-teatrale, trasformando il racconto del crimine in un momento di confronto culturale, partecipazione e responsabilità collettiva. Sarà quindi una domenica di incontri, proiezioni e riflessioni. Ad animare la prima edizione saranno talk con esperti psicologi, criminologi, magistrati, giornalisti e professionisti della comunicazione affiancati da proiezioni audiovisive e talk dal vivo, utile a stimolare un dialogo profondo sui temi della giustizia, della violenza e della verità.


“Si tratta di un evento - ha spiegato Barbara Fabbroni, ideatrice e curatrice dell'iniziativa - che unisce la profondità della riflessione alla potenza della narrazione, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente sui grandi casi di cronaca nera nazionale e internazionale”. “Caffè criminale - ha aggiunto Barbara Fabbroni - vuole essere molto più di un evento: un’occasione per guardare insieme il passato, interrogare il presente e orientare il futuro. Invitiamo cittadini, istituzioni, media e cultura a sostenere e vivere questa esperienza di riflessione, consapevolezza e comunità”. L’evento prenderà il via alle 16.30 con l’inaugurazione dell’installazione artistica dedicata a tutte le donne vittime di femminicidio realizzata da Erica Pacileo, e la visione di frammenti della serie Per Elisa, il caso Claps prodotta da Rai Fiction per Netflix Italia. “Caffè criminale - ha puntualizzato Erica Pacileo - vuole essere un omaggio alle vittime di femminicidio. In ricordo di tutte le donne che hanno perso la vita, saranno presenti familiari delle vittime, portavoci di un dolore che chiede ascolto e giustizia. A loro dedichiamo un’installazione speciale attorno alla proiezione della serie Per Elisa, il caso Claps”. Dalle 17 alle 19.30 è previsto l’incontro con Gildo Claps e a partire dalle 21 la giornata si concluderà con l’analisi del caso Garlasco con l’esperto di comunicazione Gianluca Spina.


Sono questi solo alcuni dei momenti previsti dal programma della prima edizione di Caffè criminale, a cura di Barbara Fabbroni, organizzata con Fernando Maraghini ed Erica Pacileo in collaborazione con Impresa Donna di Confesercenti Arezzo, Pronto Donna, con il patrocinio della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, della Fondazione Arezzo Intour, Soroptimist Arezzo, Albo Nazionale dei Criminologi Italiani, Almasen Artisti Associati. “Impresa Donna di Confesercenti - hanno dichiarato Anna Laura Galati, presidente di Impresa Donna, e Valeria Alvisi, direttrice di Confesercenti Arezzo - ha condiviso il progetto di Barbara Fabbroni sposando la finalità con l’obiettivo di contribuire a frenare la violenza contro le donne”. Ospiti della prima edizione di Caffè criminale, moderata dal giornalista, conduttore televisivo, speaker radiofonico, voce storica di Rds e doppiatore Fabio Camillacci, saranno Gildo Claps, fondatore e presidente Penelope Italia, fratello di Elisa Claps, l’avvocato Nicodemo Gentile del direttivo dell’associazione Penelope Italia, Gianluca Spina, già ex funzionario della Polizia di Stato, Mauro Valentini, giornalista e scrittore, testimoni e protagonisti di storie che hanno toccato le coscienze.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie