Venerdì 05 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Il Comune invita le donne al corso di autodifesa personale: gratis un supporto per proteggersi dalle violenze

Sara Polvani

05 Luglio 2025, 07:25

Corso di autodifesa

Corso gratuito di autodifesa

Arriva “Donna in sicurezza”, il corso di difesa personale femminile organizzato dall'Asd Budokan Arezzo, riservato a donne e ragazze, patrocinato dall'amministrazione comunale di Arezzo.

Il corso sarà articolato in 10 incontri e il cui svolgimento è previsto dal 15 ottobre al 17 dicembre il mercoledì sera dalle 19 alle 20.30 presso la palestra in via Giandomenico Tiepolo 30 in zona Giotto.

Nello specifico l'iniziativa ha lo scopo di realizzare un corso per la difesa personale rivolto a donne e ragazze di ogni età basato sulla tecnica del krav maga.

Il corso sarà diretto da un Maestro 6° Dan, docente nazionale, formatore di istruttori, responsabile provinciale della federazione World Self Defence Academy, responsabile provinciale Msp-Italia Arti Marziali e supportato da esperti in ambito psicologico e legale. L'iniziativa prevede di affrontare, oltre all'aspetto pratico, concetti di psicologia, gestione della paura e dello stress, nonché di informare le partecipanti sui risvolti legali correlati alla scriminante della legittima difesa.

Grazie al contributo dell'assessorato alle pari opportunità, il corso è gratuito e l'unica spesa da sostenere sarà per il certificato per attività sportiva non agonistica, obbligatorio in tutte le sedi sportive. Tra le finalità che l'amministrazione comunale si propone vi è infatti potenziare la realizzazione di attività finalizzate alla protezione delle donne vittime di violenza, nonché educare le nuove generazioni alla stima per l'altra e per l'altro e alla valorizzazione della parità di genere, in termini di linguaggio, manifestazioni, espressioni.

A tal fine l'assessorato attiva, sostiene e promuove percorsi di confronto e progettazione con le associazioni locali e gli altri soggetti istituzionali per le tematiche relative alla parità di genere ma anche progetti e iniziative per favorire l'eliminazione delle differenze, della discriminazione e della violenza nei confronti delle donne sia in contesto scolastico sia in altre realtà educative e formative.

“L'occasione è propizia – sottolinea l'assessore Giovanna Carlettini – innanzitutto per esprimere ferma condanna verso ogni forma di aggressione contro le donne e piena solidarietà a chiunque ne resti vittima, a prescindere dal fatto che tutto ciò avvenga per strada, fra le mura domestiche, in ambito lavorativo, per mano di familiari o sconosciuti. Resta molto da fare sul piano culturale e della sensibilizzazione e l'impegno in questo senso rappresenta una priorità concreta di questa amministrazione. In merito a questa iniziativa posso dire che oltre ad avere, ovviamente, carattere pratico-sportivo, prevede di trattare concetti di psicologia, gestione della paura e dello stress, aspetti legali correlati alla fattispecie della legittima difesa. Una parte sarà inoltre dedicata alla condivisione di informazioni sulle associazioni, numeri di emergenza e altre risorse a supporto di chi subisce violenza.”

L'iscrizione si effettua presso la palestra stessa presentando il relativo certificato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie