Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'appuntamento

Torna il Mercato delle pulci. Numeri record: 600 espositori, attesi 20 mila visitatori

Sara Polvani

17 Ottobre 2025, 12:23

Silvia Ciarpaglini

Silvia Ciarpaglini, ideatrice dell'evento

Si preannuncia un’altra edizione da record per il Mercato delle pulci che, negli spazi dell’Arezzo Fiere e Congressi, si terrà domenica 19 ottobre, con orario 9-19, e sabato 18 ottobre solo nel pomeriggio, dalle 15 alle 19, in versione déballage. Nell’ultima edizione di febbraio sono stati oltre 20 mila i visitatori: sabato e domenica ne sono attesi altrettanti.


Il grande evento sull’usato di privati torna nel weekend per una giornata all’insegna del riciclo, il riuso e la partecipazione con 600 banchi second hand che occuperanno tutti e 7 i padiglioni disponibili di Arezzo Fiere e questa volta con una lista di attesa già pronta per una seconda edizione a febbraio: 1.200 infatti le richieste record di iscrizione per questa 14esima edizione al coperto.

“Ogni anno cresciamo – spiega l’ideatrice e organizzatrice Silvia Ciarpaglini – Quest’anno registriamo iscrizioni record: per la prima volta abbiamo già 600 persone in lista di attesa, tanto che per febbraio procederemo alle iscrizioni di queste. In futuro vedremo come fare. Sarà importantissima la presenza del fotografo Gabriele Galimberti, che è un onore per noi e per i partecipanti storici che si faranno fotografare. Altro aspetto su cui siamo cresciuti è la microfiera con ben 14 food truck”.

Il Mercato delle pulci sarà diviso in due settori: uno rosa con 4 padiglioni sull’usato contemporaneo di privati cittadini che vendono le loro cose personali e usate con il limite di 50 euro a pezzo, e un settore blu all’ingresso con 2 padiglioni sul vintage, antiquariato, collezionismo, handmade di hobbisti, negozi e partite Iva. Un’edizione ricca che vedrà la partecipazione straordinaria di Gabriele Galimberti, fotografo del National Geographic, The Sunday Times, Le Monde, La Repubblica e Marie Claire, vincitore del World Press Photo 2021 con The Ameriguns, per una campagna fotografica live con i partecipanti storici del Mercato delle pulci ritratti con gli oggetti del cuore che non riescono a vendere. Nel corridoio artistico del settore blu anche la presenza dell’associazione di fotografia Imago con le sessioni di ritratti con il banco ottico e la mostra Fotopoesia realizzata in collaborazione con il gruppo di scrittori aretini Tagete con le loro pubblicazioni. Nel corridoio del settore rosa invece la mostra di spaventapasseri Se mi conosci non ti spaventi a cura di Passo Osservato e i pittori del Cenacolo degli artisti aretini. Come sempre anche una vasta area bimbi nel padiglione E animata da Alga Atletica Arezzo con corsa ostacoli, lancio vortex, psicomotricità e ancora i giochi di legno antichi di Achille Bernocchi, il laboratorio Story Time della scuola di inglese di Kids&Us e la presenza ormai stabile dell’Associazione Ezechiele con il mosaico di Andreina e la scuola di Musaika.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie