Domenica 26 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

LA CITTA' CHE CAMBIA

Arezzo, maxi parcheggio a Pescaiola. Ci saranno 85 stalli: già visibile, ma ancora non fruibile

Alessandro Bindi

26 Ottobre 2025, 12:25

Il nuovo parcheggio a Pescaiola

Il nuovo parcheggio in via Pisacane a Pescaiola

Pronto il nuovo parcheggio di Pescaiola. In via Pisacane ecco 85 stalli per le auto. La maxi area di sosta gratuita presto sarà a disposizione della cittadinanza e rappresenta una risposta per chi vive e frequenta la zona. Tra i palazzi ha finalmente preso forma il parcheggio.
E’ il primo step del progetto di riqualificazione dell’area dell’ex mercato ortofrutticolo che da anni rappresenta un ostacolo al decoro del quartiere. C’è quindi soddisfazione da parte dei residenti pronti a dare il benvenuto al nuovo parcheggio nella speranza che l’amministrazione comunale acceleri anche il cantiere che riguarda le strutture dove resta vivo l’interesse di veder concretizzato il progetto mirato a restituire un nuovo look alla maxi area di 3 mila metri quadrati a lungo abbandonata a se stessa e finita troppe volte al centro delle cronache per episodi di microcriminalità. Ed in attesa di veder concretizzarsi il secondo step intanto sono stati realizzati 85 posti auto di cui 4 riservati ai disabili. Prevista anche la predisposizione di uno stallo riservato alle ricariche elettriche.


Il parcheggio è già visibile, seppur ancora non accessibile alle auto, là dove un tempo sorgevano i locali destinati a celle frigorifere e a magazzino. L’intervento ha visto l’abbattimento dei ruderi fatiscenti e la messa in opera di stalli e camminamenti pedonali dotati di rampe e percorsi progettati anche nel rispetto dell’abbattimento delle barriere architettoniche. Tra gli 85 posti auto sono state realizzate anche fasce di verde perimetrali dove sono stati piantati alberi a basso fusto. La realizzazione del parcheggio ha inciso e influenzato positivamente anche la viabilità della zona. Il tratto di via Pisacane che affianca la nuova area è stato allargato. La carreggiata di via Pisacane quindi passerà da senso unico a doppio senso di circolazione in modo da migliorare la viabilità e la sicurezza sia degli automobilisti che dei pedoni rendendo facilmente accessibile sia l’area di sosta che il quartiere. A completare la rinascita di una zona degradata anche l’illuminazione decisamente implementata. L’intera area è infatti stata dotata di un nuovo impianto di illuminazione pubblica con lampioni al led. “Un altro progetto di riqualificazione - conferma l’assessore alle opere pubbliche Alessandro Casi - è in fase di ultimazione. A Pescaiola e precisamente in via Pisacane è sorto il nuovo parcheggio con 85 stalli, a vantaggio del decoro e utile a favorire la sosta agli automobilisti e a chi vive e lavora nella zona. Devono essere ultimate alcune lavorazioni ma siamo in dirittura di arrivo e presto sarà aperto alle auto, certi che l’opera rappresenti una risposta alla cittadinanza sia dal punto di vista della circolazione stradale, che del decoro e della sicurezza di una vasta porzione del quartiere di Pescaiola dove con la chiusura del mercato ortofrutticolo per anni c’è stato un avanzamento del degrado. Adesso un primo passo va verso la riqualificazione mentre continuiamo a lavorare affinché anche il secondo stralcio che riguarda le palazzine possa finalmente giungere al termine”.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie