Giovedì 06 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Trasporti

I treni regionali restano sulla Direttissima fino a giugno 2027: c'è il via libera alla proroga in attesa dei nuovi convogli

Giovanni Falorni

06 Novembre 2025, 09:25

Treni

Treni in stazione

I treni regionali potranno percorrere la linea Direttissima fino al giugno 2027, grazie alla proroga in attesa dei nuovi treni a 200 km/h. Senza questa proroga, i treni sulla tratta Roma-Firenze che non raggiungono i 200 chilometri orari da gennaio sarebbero stati dirottati dalla Direttissima sulla linea lenta, con un aumento dei tempi di percorrenza. Dopo gli annunci dei mesi scorsi, alla fine della settimana scorsa è arrivata la decisione dell’Autorità di regolazione dei trasporti.

Soddisfatto il portavoce del Comitato Pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re: “La notizia riferita dalla Regione Umbria dopo l'incontro di lunedì scorso fra le Regioni Toscana, Umbria e Lazio con Rfi e Trenitalia è la proroga al blocco al 31 dicembre 2025 sulla Direttissima di tutti i treni regionali, con velocità fino a 160 chilometri orari, e al loro trasferimento in toto sulla linea lenta”. “La proroga è stata concessa - prosegue Da Re - in considerazione della consegna futura di nuovi treni regionali, i Pop 200, con velocità 200 km/h, sei acquistati dalla Regione Toscana e dodici dall’Umbria”. La consegna dei treni, che doveva già avvenire entro il 2023, è adesso prevista da parte di Trenitalia fra il 2026 e il 2027.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie