La storia
Il cane Magic e Renato René Tassi
Un legame profondo e silenzioso, un cane fedele e un uomo che aveva perso orizzonti: la vicenda di Renato René Tassi, 63 anni, e del suo amico a quattro zampe Magic, diventa un racconto sospeso tra giallo, speranza e riscatto. Renè Tassi, cagliaritano e descritto dalle testate isolane come disoccupato e senza fissa dimora: viveva in una zona del colle di Bonaria, in un vecchio furgone adattato a camper parcheggiato tra gli alberi di via Milano. Il suo compagno costante era Magic, un cane che sembrava la sua unica bussola, più che un affetto, forse l’ancora di salvezza.
La scomparsa
La data che segna l’inizio del mistero è il 16 ottobre 2025: da quel giorno non si hanno più notizie certe di Renè. Ma due giorni dopo — il 18 ottobre circa — Magic viene ritrovato da solo, con il guinzaglio al collo, alla stazione ferroviaria di Pietra Ligure, in provincia di Savona, a più di 700 km dalla sua casa cagliaritana. Il ritrovamento scatena una serie di domande: come è finito Magic in Liguria? Dove è René? Cosa è accaduto?

Federica Sciarelli, conduttrice di Chi l'ha visto?
Le ricostruzioni e gli appelli
Alcune volontarie di un’associazione animalista di Cagliari spiegano che René non si sarebbe mai volontariamente separato dal suo cane. Poi un addetto alla biglietteria di Trenitalia di Oristano spiega di aver visto l'uomo la sera del 16 ottobre alla stazione, dopo che un treno proveniente da Cagliari lo aveva fatto scendere per mancanza del titolo di viaggio. Da quel momento, però, ogni traccia dell'uomo sembra interrompersi.
Le anticipazioni
Poi arriva l'annuncio di Chi l'ha visto? per la puntata di questa sera, mercoledì 12 novembre. "Un cane che fa ritrovare il suo padrone… Grazie alla Croce Rossa e ai telespettatori un lieto fine. Presto cane e padrone si ricongiungeranno". Una anticipazione della storia che sarà raccontata in puntata. Sembra che proprio grazie a Magic sia stato ritrovato René. Come sia finito in Liguria e perché, sarà chiaro soltanto dopo il racconto di Federica Sciarelli. Di certo in un tempo che spesso espone storie di abbandono, violenza e distanza, questa vicenda restituisce un barlume di tenerezza. Un uomo, un cane, una roulotte a Cagliari e una stazione in Liguria. Un legame forte che permette di ritrovarsi quando non sembrava più possibile.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy