La novità
L’arena dell’Anfiteatro romano di Arezzo con la Città del Natale diventa teatro di magìa grazie alla installazione Firefly Field, l’opera luminosa ideata da Studio Toer di Amsterdam già applaudita nelle più importanti capitali del mondo che arriva per la prima volta in Italia.
“L’installazione Firefly Field (Campo di lucciole) – spiega l’assessore comunale al turismo e presidente della Fondazione Arezzo Intour, Simone Chierici – rappresenta un evento culturale di rilievo che fonde arte contemporanea, tecnologia avanzata e storia antica. L’evento nasce dalla collaborazione tra la Direzione regionale Musei nazionali Toscana del Ministero della Cultura e la Fondazione Arezzo Intour, inserendosi nel programma di Arezzo Città del Natale”.
Firefly Field è composta da centinaia di punti luce - led appositamente sviluppati - che simulano i movimenti delle lucciole, con una bioluminescenza mutevole che danza sopra il terreno erboso dell’anfiteatro. Questi piccoli “esseri luminosi” creano un’esperienza immersiva capace di dialogare con la storia millenaria del sito archeologico e di restituire al pubblico un momento di intensa meraviglia visiva. L’obiettivo principale dell’installazione è trasformare l’arena dell’Anfiteatro romano in quello che è stato definito un “teatro di magìa”. Studio Toer, fondato nel 2011 dagli artisti e designer olandesi Castor Bours e Wouter Widdershoven, è celebre per il suo approccio sperimentale che esplora i confini tra arte e tecnologia.
Articolo completo nel Corriere di Arezzo in edicola sabato 22 novembre 2025
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy