Il personaggio
L'attrice Barbora Bobulova
La definiscono attrice di serie A. Eppure era partita sconcertando la critica italiana. Lei è Barbora Bobulova, classe 1974, slovacca, naturalizzata italiana. Ormai viene considerata italiana a tutti gli effetti, ma al cinema arrivò in maniera casuale. Aveva soltanto 12 anni e stava accompagnando la sorella a un casting quando venne scelta per il ruolo di protagonista. Fu l'inizio di una lunga scalata. Dall'esordio in Vlakàri (1988) di Jurai Lihost, al teatro, dove giovanissima portò sul palco testi molto impegnativi. In Italia fu scelta per Infiltrato, pellicola di Claudio Sestrieri, con Valerio Mastandrea.
Poi la strada in discesa. Vola a New York per la borsa di studio di teatro a Circle in the Square, ma molla e si ritrova cameriera. Marco Bellocchio, però, la chiama per Il principe di Homburg con Pierfrancesco Favino e da quel momento film su film. Pur non lasciando il teatro, nel mondo del cinema diventa un vero e proprio punto di riferimento e colleziona parti nei lavori dei grandi registi: Alex Infascelli, Michele Placido, Ferzan Ozpetek, Giovanni Veronesi, Carlo Vanzina, Giovanni Veronesi e tanti tanti altri, senza tralasciare il teatro e il piccolo schermo.
E la sua vita privata? E' stata legata ad Alessandro Casale, aiuto regista da cui ha avuto due figlie, Lea (2007) e Anita (2008). Si sono separati, ma i rapporti sono rimasti ottimi proprio per le bambine. "Siamo sereni - ha dichiarato l'attrice - anche se i primi tempi sono stati particolarmente duri". Attualmente è ufficialmente single, ma è una donna estremamente riservata e non mette mai in piazza le sue cose, tantomeno sui social. Martedì 29 ottobre, Barbora Bobulova sarà ospite di Caterina Balivo a La volta buona, su Rai 1 a partire dalle ore 14.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy