Il paroliere
Gianni Belfiore e Julio Iglesias
Non tutti conoscono Gianni Belfiore, ma tutti sanno, molti a memoria, una delle sue canzoni più belle, Se mi lasci non vale, portata al successo da Julio Iglesias. Belfiore oggi, martedì 29 ottobre, sarà ospite di Caterina Balivo nel programma La volta Buona, in onda su Rai 1 a partire dalle ore 14. Proviamo a conoscere meglio il paroliere e produttore discografico italiano, nato a Genova il primo febbraio 1941 e quindi prossimo a compiere 84 anni. La sua è una storia molto particolare. Dopo il diploma all'Istituto Nautico di Genova, diventa subito Capitano di Lungo Corso di navi prestigiose, autore di 150 crociere nei Caraibi. Lo ingaggia la Società di Navigazione Italia, proprietaria di alcuni famosi transatlantici. A bordo del Victoria inizia a dedicarsi alla musica, collaborando con con autori come J. Fred Coots e Will Holt. Diventa responsabile degli spettacoli, ma contestualmente intrattenitore e conduttore, ruolo che gli consente di coltivare la sua grande passione.
Comprende che l'avvento del trasporto aereo farà passare in secondo piano quello navale ed esordisce nel mondo musicale insieme a Rosa Balistreri, cantante folk siciliana. Il disco Amuri senza amuri, interpretato dalla stessa Balistreri in dialetto siciliano, lo fa conoscere al grande pubblico. Ma la svolta arriva quando ancora non ha abbandonato il mondo della nautica: conosce Julio Iglesias a bordo della Rossini. Il cantante è già un vero e proprio un idolo in Sud America, ma in Europa è ancora sottovalutato, anche nel suo Paese, la Spagna. Nasce il brano Se mi lasci non vale che diventa un vero e proprio successo in ambito mondiale.
In due realizzano oltre ottanta canzoni in italiano e molti si trasformano in veri e propri cult come Pensami ed Hey. Ma Gianni Belfiore scrive anche per Raffaella Carrà, Iva Zanicchi, Fred Bongusto e Bobby Solo. Nel 2018 ha ottenuto il Leone d'oro alla carriera e l'anno seguente il Premio alla carriera Città di Sanremo. Tra le curiosità anche una canzone dedicata all'ex ministro Maria Elena Boschi, una ispirata da Papa Ratzinger e un'altra da Bill De Blasio, sindaco di New York. Il complimento più bello glielo fece proprio Julio Iglesias: “E' il migliore autore italiano negli ultimi 50 ann".
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy