Il cronista
Il giornalista Peter Gomez
Peter Gomez è uno dei giornalisti più brillanti del panorama italiano. Partito dalla provincia, dalla cronaca di strada e dal giornalismo investigativo, è diventato uno dei professionisti più apprezzati, saggista e conduttore televisivo. Una vita dedicata alle notizie e alle inchieste, senza lesinare critiche ai poteri forti. Nato a New York il 23 ottobre 1963 da genitori italiani, Gomez è cresciuto a Verona, dove ha frequentato il liceo scientifico e ha studiato giurisprudenza, oltre a seguire una scuola di giornalismo.
Inizia la sua carriera nel 1984 al quotidiano L'Arena di Verona. Nel 1986 si trasferisce a Milano, dove lavora per Il Giornale sotto la direzione di Indro Montanelli e successivamente per La Voce. Dal 1996 al 2009, è inviato per L'Espresso, occupandosi di inchieste su corruzione politica e mafia. Nel 2009, insieme a Marco Travaglio e altri giornalisti, fonda Il Fatto Quotidiano, dove attualmente dirige la versione online e il mensile FQ Millennium.
Peter Gomez, giornalista e conduttore de La Confessione
Gomez è anche un volto noto della televisione italiana. Ha condotto programmi come "Nemo – Nessuno escluso" su Rai 2 e "Gazebo" su La7. Dal 2017, presenta La confessione, iniziata su Nove e poi transitata su Rai 3. Autore di diversi libri di successo, tra cui "La Casta" (2007), che ha venduto oltre un milione di copie, e "Mani Pulite. La vera storia" (2012), che analizza l'operazione degli anni '90. Molto riservato sulla sua vita privata. Ha una figlia, Olga, avuta con l'ex compagna Laura Urbinati, stilista romana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy