Lo show
Bianca Guaccero con Giovanni Pernice e Federica Nargi con Luca Favilla
Le pagelle della prima semifinale di Ballando con le Stelle. Noi la puntata di sabato 30 novembre l’abbiamo vista così.
Anna Lou Castoldi (con Nikia Perotti)
Passa il turno e quello era il suo obiettivo. La chiara impressione però è che ormai sia al massimo e non abbia le carte in regola per essere competitiva fino in fondo. Conquistare la finale sarebbe comunque un buon risultato. Voto 7.
Luca Barbareschi (con Alessandra Tripoli)
Ancora una buona esibizione. Continua a essere uno dei protagonisti dell’edizione 2024. Anche in questo caso però ormai siamo al limite delle sue possibilità. Le carte sono più che in regola per arrivare all'ultima puntata da protagonista, ma non per il podio. Voto 7.
Luca Barbareschi in pista con Alessandra Tripoli
Bianca Guaccero (con Giovanni Pernice)
Meritava la posizione che le era stata assegnata dalla giuria: il secondo posto di puntata. Anzi, forse il primo a parimerito con Federica Nargi. Invece Alberto Matano e Rossella Erra stravolgono la graduatoria con il tesoretto: hanno più potere loro due che i giurati. Troppo potere. Bianca resta tra i migliori tre concorrenti dell’edizione. Voto 9.
Federica Nargi (con Luca Favilla)
Lascia a bocca aperta il giudizio di Zazzaroni sulla “troppa perfezione”. Come al solito presenta una coreografia da professionista e non da concorrente di uno show televisivo. A due puntate dalla fine di Ballando con le stelle è impossibile negare che lei e Bianca Guaccero siano le migliori in pista. Voto 9.
Tommaso Marini (con Sophia Berto)
Il tesoretto lo spinge al secondo posto della classifica. Un po’ troppo. Balla bene e la coreografia è da applausi ma resta un gradino sotto Nargi e Guaccero, invece grazie a Rossella Erra si ritrova uno sopra. Un po’ troppo. In precedenti edizioni, con livello tecnico inferiore, avrebbe potuto lottare per il titolo. Non in questa. Voto 7.5.
Federica Pellegrini in pista con Pasquale La Rocca
Federica Pellegrini (con Pasquale La Rocca)
E’ sua la massima della puntata: “Ho imparato a vincere quando ho perso”. Solo una campionessa come lei poteva sopportare tutto quello che le è accaduto in questa edizione di Ballando. Dopo l’addio con Madonia arriva l’infortunio di Peron. Alla fine balla con Pasquale La Rocca e fa un figurone. Senza la spinta di Matano (tesoretto), però, non avrebbe però vinto la puntata. E infatti meritava il bronzo e non l’oro di serata. Non serve spingerla a tutti i costi: sa nuotare da sola anche nella piscina di Ballando. Voto 8.
La finale di ripescaggio
Francesco Paolantoni (con Anastasia Kuzmina) Conquista la finale di ripescaggio dove poi batte Massimiliano Ossini (con VeraKinnunen). Il pubblico è stato generoso e lui lo ringrazia a modo suo, da comico quale è. Entra dalla porta di servizio per la gioia di Anastasia. E’ andato ben oltre le aspettative. Voto 7. Ossini poteva fare di più, perde la sfida decisiva per accedere tra i big e conoscendo la sua voglia di primeggiare lo digerirà a fatica. Voto 6.
La giuria
Guillermo Mariotto un po’ anonimo nella prima parte del programma rispetto ai suoi standard, poi esplode il “caso Amanda Lear” e scompare. Ma la padrona di casa non è Milly Carlucci? Ivan Zazzaroni scivola sul giudizio nei confronti di Federica Nargi e quando Milly gli chiede un titolo riassuntivo alla puntata tira fuori l’esagerato Eroici. Può dare di più. Selvaggia Lucarelli dà vita all’ennesima polemica con Sonia Bruganelli che tra l’altro le risponde per le rime sulla parola rincu*o e lascia la scena. Attesa per l'intervista di Bruganelli (voto 7) a Belve. Come al solito Carolyn Smith è la migliore e il suo voto personale consente alla giuria di arrivare ad una media accettabile, seppur insufficiente. Lei del resto è una professionista del settore, ma cosa sarebbe Ballando senza le polemiche? Voto giuria 5.
Alberto&Rossella
Il loro tesoretto stravolge la classifica. Matano ed Erra forse sanno già che non ci saranno eliminazioni e vogliono mettere pepe sulla puntata. Va però ribadito che la classifica finale, modificata con le loro assegnazioni di punti, perde di credibilità. Vince la puntata Federica Pellegrini, ma Guaccero e Nargi avevano fatto molto meglio. Esagerato un tesoretto che da solo vale 5 dieci della giuria. Voto 5.
Pierfrancesco Favino, applauditissimo dal pubblico
Ballerini per una notte
Pierfrancesco Favino e Amanda Lear vengono accolti come stelle sulla pista di Ballando. Vere e proprie ovazioni. Del resto stelle sono. Favino attualmente è uno dei migliori attori italiani, e non solo, destinato ad entrare nella galleria della storia del cinema. Amanda Lear è ormai una icona dello spettacolo e tutto sembra tranne che una 83enne. Non a caso Salvador Dalì l’aveva scelta come musa. Entra in pista, fa una grande esibizione, distribuisce qualche frecciata e rapisce Guillermo Mariotto. Cosa vuoi di più? Una mela? Voto 10 per entrambi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy