Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Casentino

La carovana del festival Naturalmente pianoforte e la guida del Touring Club "La via di Francesco in Toscana"

Sara Polvani

13 Marzo 2025, 01:11

Naturalmente pianoforte

La carovana di Naturalmente pianoforte

Una nuova esperienza coinvolgente tra natura, storia e spiritualità. Dopo il grande successo dell’edizione 2024, torna la carovana di Naturalmente pianoforte, ormai celebre rassegna musicale “degli 88 tasti”. L'edizione 2025 sarà illustrata sabato, alle 18, alla galleria "Mariae nivis 1567", in via Garibaldi a Pratovecchio. Un evento pubblico che prevede anche la presentazione della guida del Touring Club Italiano "La Via di Francesco in Toscana". La Carovana, organizzata dall’associazione Pratoveteri in collaborazione con Aboca edizioni, offrirà un’immersione totale nel patrimonio storico e ambientale, accompagnata da un ricco calendario di eventi che vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione, tra cui attori, scrittori, musicisti e studiosi: Giorgio Volpi, chimico e autore di “La natura lo fa meglio (e prima)”; Erika Maderna, studiosa di mitologia e medicina antica, autrice di “La memoria nelle mani”; Franco Faggiani, giornalista e autore di “Piccola filosofia del sentiero”; Isabella Turso, pianista e compositrice; Miriam Bardini, attrice; Alessandro Ghiandai, astrofilo del Planetario del parco delle Foreste casentinesi; Nicola Doni, coordinatore e appassionato di stone balancing; Andrea Pellegrini, guida ambientale; Cesare Baccheschi, regista e giornalista; Matteo Marziali, videomaker.

Ogni giornata ci sarà una sosta artistica: concerti, incontri letterari e momenti di riflessione lungo sentieri incantati e luoghi di grande valore storico e culturale. Le attività esperienziali includeranno il riconoscimento delle erbe spontanee, osservazioni astronomiche, laboratori di stone balancing e approfondimenti naturalistici curati dall’EcoMuseo del Casentino.

Sarà un itinerario ricco di meraviglie: dai boschi secolari del Passo della Calla fino al suggestivo Santuario della Verna. Il percorso toccherà tappe straordinarie come Poggio Scali, l’Eremo di Camaldoli, Prato alla Penna e Corezzo. Ispirato ai versi del Cantico delle creature, offrirà ai partecipanti un’opportunità unica per riscoprire il legame profondo tra l’uomo e il creato, attraversando paesaggi incontaminati che raccontano storie di antiche conoscenze.

Novità 2025 sarà il concorso letterario - collegato al tema della Carovana - l’VIII centenario del Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi - “Laudato si': l'arte delle parole per celebrare la bellezza”, con l’obiettivo di invitare i partecipanti a riflettere sui temi del rispetto della natura, della fraternità universale e della bellezza del creato. Il concorso è suddiviso in tre categorie: poesia, racconto breve e scrittura teatrale. I partecipanti potranno inviare le loro opere originali e inedite entro il 15 giugno 2025. Si aprono sabato 15 marzo anche le iscrizioni all’edizione 2025 della Carovana, che si terrà dal 18 al 20 luglio. Sarà un cammino di tre giorni, dedicato appunto al Cantico delle creature, proprio nel cuore del parco nazionale delle Foreste casentinesi.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie