Rai 3
La senatrice a vita Liliana Segre
Stasera in tv, sabato 26 aprile, alle 21.20 su Rai 3, va in onda in prima visione il documentario Liliana, diretto da Ruggero Gabbai, che racconta la vita straordinaria di Liliana Segre, senatrice a vita e testimone della persecuzione razziale contro gli ebrei in Italia. Il film ripercorre la drammatica esperienza di Liliana Segre, arrestata a soli 13 anni nel 1944 e deportata nei campi di concentramento nazisti, dove ha vissuto lo struggente ultimo addio al padre. La narrazione si sviluppa attraverso un racconto intimo e personale, che mette in luce aspetti meno conosciuti della sua vita e del suo impegno civile e sociale, volto a promuovere la libertà, l’uguaglianza e la lotta contro ogni forma di sopraffazione.
Liliana si avvale di materiali d’archivio inediti e delle testimonianze di figli, nipoti e numerosi personaggi pubblici, tra cui Enrico Mentana, Ferruccio De Bortoli, Geppi Cucciari, Mario Monti e Fabio Fazio, oltre ai carabinieri della scorta, offrendo un ritratto a tutto tondo di una delle figure più importanti del panorama culturale e politico italiano contemporaneo. Il documentario, prodotto da Forma International in collaborazione con Rai Cinema e con il sostegno della Direzione generale Cinema e Audiovisivo, è un inno alla pace, all’amore e al rispetto, una storia di coraggio e resistenza che scuote ed emoziona, ricordando uno dei periodi più drammatici della storia italiana ed europea.
Liliana è stato presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, ricevendo il plauso commosso del pubblico, e rappresenta un omaggio sentito alla vita e all’opera di una donna che ha scelto la vita e la libertà, diventando un esempio civile imprescindibile per le nuove generazioni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy