Martedì 23 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

La food blogger

Le focaccine soffici di Benedetta Rossi: una delle ricette più amate, milioni di visualizzazioni. Il video

Julie Mary Marini

20 Maggio 2025, 18:47

Benedetta Rossi

Benedetta Rossi e le sue focaccine soffici

La ricetta delle focaccine soffici di Benedetta Rossi è una delle più amate dai follower della food blogger, capace di collezionare milioni e milioni di visualizzazioni: 4.7 milioni solo su youtube. Una ricetta facile e versatile, per un prodotto da servire al posto del pane o da farcire con formaggi e salumi. Le focaccine sono ideali per la merenda dei bambini o da portare a scuola, restano soffici per 2-3 giorni e si possono preparare in anticipo per poi congelarle, sia prima della seconda lievitazione sia dopo la cottura in forno. Di seguito ingredienti e ricetta

Ingredienti (9-10 focaccine)

125 ml acqua tiepida

125 ml latte tiepido

10 g lievito di birra fresco (o 4 g lievito di birra secco)

1 cucchiaio zucchero

1/2 cucchiaio sale

50 g olio extravergine di oliva

400 g farina (preferibilmente metà manitoba e metà 00)

Procedimento
In una ciotola mescolare la farina con il lievito e lo zucchero. In un’altra ciotola unire acqua, latte, olio e sale, mescolando bene. Aggiungere gradualmente la farina ai liquidi, impastando prima in ciotola e poi su un piano infarinato fino a ottenere un impasto liscio, elastico e omogeneo. Formare una palla, coprirla con pellicola e un panno, e lasciar lievitare per circa 40 minuti. Stendere l’impasto a uno spessore di circa mezzo centimetro e ritagliare dei dischi di 12 cm di diametro (circa 9 focaccine). Disporre i dischi su una teglia con carta forno, coprire e far lievitare fino al raddoppio (1-1,5 ore). Prima della cottura, formare le classiche fossette con le dita, cospargere di sale e cuocere in forno statico a 180 °C per 20-25 minuti o ventilato a 170 °C per lo stesso tempo. Sfornare e, mentre sono ancora calde, spennellare con un po’ d’acqua per mantenere la morbidezza e evitare la crosticina.

Consigli e varianti
Le focaccine possono essere fatte più piccole per buffet o merende. Si possono congelare prima della seconda lievitazione o dopo la cottura per conservarle più a lungo. Per un’alternativa, Benedetta propone anche le focaccine soffici millegusti con farciture come pomodoro, olive, cipolla rossa e rosmarino, usando olio di semi e lievito di birra secco Paneangeli. Un’altra variante molto amata sono le focaccine di patate filanti, farcite con mortadella e formaggio, cotte in padella, ideali per una merenda sfiziosa. Questa ricetta semplice e genuina permette di preparare focaccine soffici e fragranti, perfette per ogni occasione, dalla merenda al buffet, con la comodità di poterle conservare anche per più giorni o congelarle per future preparazioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie