Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Siena e il Palio, viaggio metafora della vita. Le contrade che corrono. Il documentario tra tradizione e riflessione su Rai 5

Julie Mary Marini

22 Giugno 2025, 20:08

Piazza del Campo

Una veduta di Piazza del Campo

Il documentario Siena e il senso della vita di Luigi Maria Perotti, in onda domenica 22 giugno alle 21.15 su Rai 5, offre uno sguardo originale e profondo sulla città di Siena, cercando di andare oltre la semplice celebrazione del Palio. Attraverso le storie delle persone che vivono la città, il regista utilizza la competizione tra le contrade come metafora per affrontare una domanda universale: qual è il senso della vita? Il Palio emerge così come un rito collettivo che riflette le sfide, le speranze e i destini di chi vi partecipa, trasformando la corsa in una vera e propria parabola esistenziale. Il documentario si muove tra i vicoli medievali di Siena, evocando riflessioni profonde come il valore del percorso rispetto alla meta e il rapporto tra mezzi e fini. Attraverso incontri intensi e suggestivi, Siena e il senso della vita svela una città viva, fatta di tradizioni, passioni e interrogativi senza tempo.

Il Palio di Siena, come ogni anno, è in programma il 2 luglio 2025, in occasione della Madonna di Provenzano. Le contrade che parteciperanno sono dieci: cinque corrono di diritto e cinque sono state estratte a sorte. Le contrade di diritto sono Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva e Istrice, mentre quelle estratte a sorte sono Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera. Torre e Aquila sono escluse per squalifica, mentre Nicchio, Onda, Civetta, Giraffa e Leocorno non sono state estratte.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie