Rai 3
Camila Raznovich conduce Kilimangiaro On The Road
Camila Raznovich torna protagonista del prime time di Rai 3 con una nuova edizione di Kilimangiaro On The Road, l’atteso spin-off del celebre programma di Rai Cultura, in onda da stasera, martedì 24 giugno alle 21.20, per sei appuntamenti settimanali che si preannunciano ricchi di emozioni, incontri e meraviglie. Questa nuova stagione segna un distacco dallo studio televisivo in favore di un racconto autentico, vissuto sul campo. È un grand tour contemporaneo che attraversa l’Europa e l’Italia, esplorando città, paesaggi e anime attraverso lo sguardo di chi quei luoghi li abita, li conosce e li ama. Camila Raznovich ci guida in un viaggio che parla di cultura, radici, arte, memoria e futuro, mescolando narrazione televisiva e spirito documentaristico.
Una splendida veduta della Tour Eiffel a Parigi
La prima tappa è Parigi, cuore pulsante d’Europa, raccontata da voci d’eccezione. Eleonora Abbagnato apre le porte dell’Opéra Garnier, svelandone l’incanto e la storia, mentre Valeria Bruni Tedeschi conduce lo spettatore tra i raffinati scorci di Rue de Rivoli. A Montmartre, Jacopo Veneziani rievoca l’anima bohémienne del quartiere, tra fantasmi artistici e memorie culturali. Il percorso parigino si conclude nella storica sede dell’Istituto Italiano di Cultura in Rue de Varenne, dove il direttore Antonio Calbi intreccia memoria e identità italiana nel cuore della Ville Lumière. Il viaggio prosegue in Sicilia, terra di contrasti e radici profonde. A Palermo, Camila è accompagnata da Pif, in un racconto personale che si fa anche collettivo, tra ricordi d’infanzia e riflessioni sulla città. Con Paolo Magri dell’ISPI, lo sguardo si allarga al Mediterraneo, crocevia di popoli e scenari geopolitici in costante mutamento.
Il programma di Camila Raznovich si occuperà anche di Pompei
A Pompei, la macchina del tempo si mette in moto grazie al direttore Gabriel Zuchtriegel, che guida la conduttrice tra nuovi scavi e rivelazioni sorprendenti, capaci di riscrivere la storia dell’antica città sepolta. Poi è il turno di Milano, vista non come capitale economica, ma come città di storie intime e ripartenze. Camila, insieme ad amici di lunga data, costruisce un percorso personale tra affetti, luoghi simbolici e tappe emotive.
Ma Kilimangiaro On The Road non dimentica la sua vocazione internazionale: i documentari restano un pilastro del programma, con reportage che portano lo spettatore dalla Turchia, dove la biologa marina Mariasole Bianco esplora un ecosistema fragile, al Marocco, osservato con sensibilità dall’atleta paralimpico Diego Gastaldi. E ancora: le montagne del Nepal con Massimiliano Ossini, i paesaggi mozzafiato di Indonesia, Finlandia, Polinesia Francese e molte altre destinazioni che raccontano un mondo ancora capace di stupire. Kilimangiaro On The Road è un progetto corale firmato da Sergio Leszczynski, Maria Iodice, Antongiulio Panizzi, Floriana Pastore, Camila Raznovich, Fabio Roberti e Claudia Tofani, con la consulenza storica di Cristoforo Gorno. La regia è affidata a Fabrizio Guttuso Alaimo, capo progetto Luisa Pistacchio, produttori esecutivi Eliana Mercieri e Alessandra Spagnuolo. Un programma che è molto più di un viaggio: è un modo di guardare il mondo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy