Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 2

Storie al bivio Show con Corinne Cléry, Francesca Pascale, Arianna Rapaccioni Mihajlovic e Nancy Dell'Olio. Debutto in prima serata. E c'è anche Al Bano

Julie Mary Marini

24 Giugno 2025, 18:08

Monica Setta

Monica Setta porta in prima serata Rai Storie al bivio Show

Monica Setta propone in prima serata Rai 2, il nuovo format Storie al bivio Show, uno spin‑off del suo consolidato talk Storie di donne al bivio che ha avuto successo in seconda serata e in vari orari su Rai 2. Stavolta, il salotto rosa della giornalista ha aperto le porte anche a ospiti di sesso maschile, arricchendo il dialogo con la loro esperienza personale. Setta, conduttrice esperta e volto storico della Rai, guida con naturalezza un’ora e mezza di interviste intense e intime. Il meccanismo è semplice ma efficace: raccontare i "momenti bivio" della vita — decisioni, perdite, sentimenti — per aprire una finestra autentica sull’anima dei protagonisti.


Francesca Pascale, per anni compagna di Silvio Berlusconi

Corinne Cléry, attrice francese nota non solo per il cinema ma anche per la partecipazione a reality come Grande Fratello Vip e L’isola dei famosi, apre la serata con un racconto drammatico. La rottura col figlio Alexandre Wayaffe raccontata a cuore aperto: aggressioni verbali, furti, diffide, fino alla scelta dolorosa di troncare ogni contatto. Cléry ha svelato che la collega Serena Grandi è stata una figura-chiave in questa battaglia legale. Francesca Pascale, compagna per anni di Silvio Berlusconi, evoca invece ricordi profondi: la prima notte ad Arcore, la gelosia, il rifiuto del matrimonio per rispettare i figli di lui e il rimpianto di non aver potuto dare un ultimo saluto al Cavaliere prima della sua morte nel 2023.


Anna Rapaccioni Mihajlovic insieme a suo marito Sinista, scomparso nel 2022

Arianna Rapaccioni Mihajlovic, vedova del compianto calciatore e allenatore Sinisa, scomparso nel 2022 a causa di leucemia, rende omaggio a una storia d’amore forte e delicata, fatta di cura e resistenza. Racconta la propria fragilità, il bisogno di difesa e la ricerca di un senso tra le difficoltà della malattia. Nancy Dell’Olio, affermata avvocata e figura di spettacolo, ricorda un episodio controverso: una cena di lavoro con il governatore Michele Emiliano, durante la quale lei si è sentita “offesa nella dignità professionale e di donna” da un suo approccio definito “inopportuno”.


Al Bano Carrisi, icona del panorama musicale italiano

Il salotto vede una presenza maschile d’eccezione: Al Bano Carrisi, icona del panorama musicale italiano. L’artista parlerà di Sanremo — rivelando ironie sul fatto di essere stato escluso da Amadeus e Conti —, dei suoi amori con Romina Power e Loredana Lecciso, del rapporto con i figli e, con grande emozione, l’argomento più doloroso: la scomparsa della figlia Ylenia nel 1993 a New Orleans. Tra polemiche e accuse subite ("mi hanno accusato di tenerla nascosta per pubblicità"), Carrisi racconta la verità anche per chiudere i conti con i fantasmi del passato.

Il programma replica in prima serata la struttura consolidata del format: tre o quattro ospiti a puntata, ora con la novità maschile, tutti chiamati a riflettere su scelte critiche, tra amori, lutti, riconciliazioni e scandalose verità. Il tono intimo, la scenografia sobria e i dialoghi diretti creano un’atmosfera di empatia e rispetto. Per Setta, non si tratta di spettacolarizzazione, bensì di offrire autentici momenti di svolta narrati da chi li ha vissuti, tra lacrime, rabbia, ma anche consapevolezza e rinascita. Per Rai 2, l’operazione rappresenta non solo un’evoluzione di contenuto — con ospiti uomini narratori di storie personali — ma anche un nuovo tentativo di attirare pubblico in prima serata, sulla scia dei buoni risultati ottenuti finora su altri slot.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie