Giovedì 18 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

L'EVENTO

Giostra del Saracino del 7 settembre, biglietti ridotti se viene rinviata per maltempo

Sara Polvani

28 Luglio 2025, 08:08

La Giostra del Saracino

La Giostra del Saracino

Approvata dalla giunta comunale la proposta di ripetere il giorno successivo la Giostra di domenica 7 settembre nell’ipotesi di eventuale rinvio per il maltempo e rideterminate le tariffe dei biglietti.
In caso di rinvio per pioggia la 148esima edizione della Giostra del Saracino si disputerà dunque il giorno seguente o comunque il primo giorno utile. Questo considerato che la Consulta dei Quartieri, nella seduta del 15 luglio scorso, ha discusso su tale ipotesi, richiedendo all’unanimità per la sola edizione di settembre 2025, di rimandare lo svolgimento al giorno successivo ovvero al primo giorno utile a garantire il regolare svolgimento della rievocazione storica.

“Dato che si sta ritoccando tutto il regolamento e che questo accadrà durante l’inverno, vedremo se il rinvio al giorno successivo sarà per sempre e non come ora che la Giostra viene ripetuta la domenica successiva”, spiega il consigliere delegato Paolo Bertini. In caso di rinvio, infatti, ogni edizione della Giostra si corre di norma la domenica successiva. Tale deroga per settembre, alla regola generale viene motivata dalla concomitanza con la tradizionale “fiera del mestolo” le cui giornate di svolgimento si sovrapporrebbero e la fiera stessa si svolgerebbe anche ai Bastioni, nel quartiere di Santo Spirito.
La Giunta ha ritenuto poi opportuno che, al fine di consentire alla maggioranza delle persone, di poter assistere alla Giostra del Saracino quale festa di popolo, ridurre del 50% il prezzo di ogni ordine di biglietto escludendo ulteriori riduzioni in caso di rinvio.

I biglietti – aggiunge Bertini – se la Giostra viene interrotta prima della chiamata dell’Araldo al primo giostratore, sono validi gli stessi anche per il giorno dopo. Se invece la Giostra è iniziata, l’Araldo ha già chiamato il primo giostratore e poi si interrompe occorre andare alla seconda vendita dei biglietti. A quel punto ci è sembrato giusto dimezzare il costo dei biglietti. Il criterio di interruzione è determinato dal tempo in cui l’Araldo chiama il primo giostratore. Se la Giostra è iniziata non è rimborsabile”.
È stato così approvato il costo dei biglietti, ridotto del 50% per ogni tipologia, senza ulteriori riduzioni, in caso di rinvio.

In tale ipotesi il costo dei biglietti è il seguente: Tribuna Chimet settore lato fontana 20 euro, settore centrale 30, settore lato Buratto 25; Tribuna Chimet poltroncine settore Lancia d’oro 50, settore centrale 35, settore fontana 30; Tribuna Orchidea Preziosi primo settore 25, secondo settore 20; Tribuna Chimera Gold settore unico 15; posti in piedi 5; affacci 75.
Intanto, secondo il calendario dell’anno giostresco, mercoledì 6 agosto alle 21.30 è in programma la cerimonia di offerta del cero a San Donato. Sabato 30 agosto alle 11 seguirà la presentazione della Lancia d'oro dedicata a Giovanni Pierluigi da Palestrina. Domenica 31 agosto alle 11 sarà la volta della cerimonia di estrazione delle carriere e giuramento dei capitani. Da lunedì 1 a mercoledì 3 settembre dalle 16.30 alle 19.30 si svolgeranno le prove dei giostratori. Giovedì 4 settembre alle 17 si svolgerà la simulazione di gara. Venerdì 5 settembre alle 21.30 si correrà la prova generale. Sabato 6 settembre alle 11.30 sarà effettuata la bollatura dei cavalli ed investitura dei giostratori mentre dalle 20.30 avranno luogo le cene propiziatorie nei quattro quartieri.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie