Rai 1
Whoopi Goldberg nei panni di Suor Maria Claretta
Whoopi Goldberg torna a vestire i panni di Deloris Van Cartier, meglio conosciuta come Suor Maria Claretta, nel film "Sister Act 2 - Più svitata che mai", che andrà in onda stasera, mercoledì 30 luglio, alle 21.30 su Rai 1. Diamo un occhio alla trama. Dopo le peripezie raccontate nel primo capitolo, Deloris ha ripreso con successo la sua carriera di cantante. Tuttavia, durante uno spettacolo a Las Vegas, riceve la visita inaspettata delle sue affezionate amiche suore, che le chiedono di tornare a San Francisco in quanto il suo aiuto è indispensabile. La madre superiora, infatti, riesce a convincerla ad accettare l'incarico di insegnante di musica presso la scuola delle religiose. Questo impegno implica che Deloris debba nuovamente assumere l'identità di Suor Maria Claretta. La scuola, infatti, si trova in una situazione economica critica e, per scongiurare la chiusura, è fondamentale partecipare a un prestigioso concorso musicale con il coro degli studenti. Un concorso musicale che potrebbe aiutare la scuola stessa. Riuscirà nell'impresa la suora cantante?
Whoopi Goldberg in una scena del film
In Sister Act 2 non mancano le curiosità, alcune note, altre meno. La figlia di Whoopi Goldberg appare nel film come uno degli studenti della classe. Si tratta di Alex Martin, sua figlia nella vita reale. Lauryn Hill, che interpreta Rita Watson, ha improvvisato il suo rap durante la scena sul campo da basket. Il rap non faceva parte del copione ed è stato creato da lei sul momento. Inoltre, nel film si esibisce realmente al pianoforte. Nel cast compare una giovanissima Jennifer Love Hewitt, allora 14enne, prima che diventasse una star di vari film e serie TV.
Whoopi Goldberg non voleva girare il secondo capitolo e accettò solo dopo che la Disney finanziò uno dei suoi progetti personali, il film Sarafina! Il profumo della libertà (1992). L’attore James Coburn, che interpreta Mister Crisp, soffriva di artrite reumatoide e il regista Bill Duke fece attenzione a nascondere le sue mani durante le riprese. La partecipazione dell’attore Thomas Gottschalk (Padre Wolfgang) è legata alla perdita di una scommessa con Whoopi Goldberg in una sua trasmissione televisiva tedesca. Ryan Toby, al suo esordio cinematografico nel ruolo di Ahmal, ha scritto la parte rap della canzone ‘Joyful, Joyful’ inclusa nel film. Toby era un membro del gruppo City High. Le scene ambientate nella scuola sono state girate al City College di San Francisco, Alemany Campus. Il film ha ottenuto diverse nomination, tra cui agli MTV Movie Awards e ai Kids' Choice Award per la performance di Whoopi Goldberg. Pur avendo incassato oltre 100 milioni di dollari, il film non raggiunse il successo commerciale del primo: 230 milioni.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy