Lunedì 22 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il personaggio

Leo Gassmann, chi è l'attore che ha interpretato Franco Califano: musica, cinema e impegno civile. Un giovane talento oltre il peso del cognome

Julie Mary Marini

04 Agosto 2025, 23:25

Leo Gassman

Leo Gassman, cantante e attore, nipote del grande Vittorio

Chi è l'attore che interpreta Franco Califano nel film biografico dedicato al cantautore, poeta e produttore romano? L'attore è Leo Gassmann è uno di quei nomi che si porta dietro una lunga eco di storia familiare e che sta riuscendo a costruire una strada personale, fatta di musica, studio, sensibilità e passione. Nato a Roma il 22 novembre 1998, figlio dell’attore Alessandro Gassmann e di Sabrina Knaflitz, e nipote dell’immenso Vittorio Gassman, Leo è cresciuto circondato dall’arte, ma non per questo ha avuto un cammino più facile. Anzi, fin da subito ha sentito la necessità di distanziarsi dalle aspettative, scegliendo la musica come linguaggio per raccontare se stesso.

La sua formazione musicale è cominciata da bambino: ha studiato per anni al Conservatorio di Santa Cecilia, dedicandosi alla chitarra classica e al solfeggio, per poi avvicinarsi al canto, un territorio che gli ha permesso di esprimersi in modo più diretto e personale. Il debutto pubblico avviene nel 2018 grazie alla partecipazione a X Factor, dove si distingue con l’inedito Piume, arrivando in semifinale. È in quel contesto che Leo mostra per la prima volta al grande pubblico una voce calda, una scrittura sincera e uno stile che strizza l’occhio al pop cantautorale, ma con sfumature moderne. Nel 2020 arriva la consacrazione con la vittoria della sezione Nuove Proposte al Festival di Sanremo grazie alla canzone Vai bene così. Un brano che parla di accettazione, di fragilità e della forza di sentirsi giusti così come si è: un messaggio semplice ma potente, che ha trovato riscontro in un pubblico giovane e attento. L’album d’esordio, Strike, esce poco dopo e conferma le sue qualità autorali.

Ma Leo non è solo musica. È anche un giovane uomo che non ha mai nascosto la propria voglia di studiare e crescere. Laureatosi nel 2022 in Arte e Comunicazione presso l’università americana John Cabot di Roma, ha sempre cercato di mantenere un equilibrio tra carriera artistica e formazione culturale. Nel frattempo ha preso parte a progetti sociali, come la collaborazione con l’associazione Bulli Stop, e si è reso protagonista di episodi di grande sensibilità umana, come quando, nel 2022, è intervenuto per aiutare una donna vittima di violenza a Roma, lanciando un appello pubblico per non restare indifferenti.

Nel 2023 torna sul palco dell’Ariston tra i Big con il brano Terzo cuore, mentre nel 2024 sorprende tutti interpretando Franco Califano nella fiction Rai dedicata al cantautore. Una prova attoriale intensa, che gli vale il premio Rivelazione dell’anno al Nastro d’Argento. Non è un caso: la recitazione, sebbene non fosse il suo punto di partenza, vive nel suo dna, ma Leo ha scelto di arrivarci con i propri tempi, solo dopo aver trovato una propria identità nel canto. Nel corso del 2024 e del 2025 ha pubblicato nuovi singoli che spaziano tra pop contemporaneo e sonorità internazionali, dimostrando un gusto musicale sempre più personale e maturo. Brani come Take That, E poi sei arrivata tu e Free drink segnano un’evoluzione stilistica che lo sta portando lontano dai cliché da "figlio d’arte".

Leo Gassmann è un artista in cammino, ancora giovane ma già consapevole. Non si è lasciato definire dal cognome che porta, né dalle scorciatoie mediatiche. Ha scelto di raccontarsi attraverso testi sinceri, di prendersi il tempo per studiare, di non avere fretta. Forse è proprio questa sua lentezza, questa ricerca di autenticità, a renderlo oggi uno dei volti più interessanti della scena italiana. Un artista vero, che ha ancora molto da dire, e soprattutto, ha il coraggio di dirlo con la propria voce.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie