Televisione
Francesca Fialdini protagonista su Rai 3
Francesca Fialdini ancora protagonista del piccolo schermo. Stasera in tv, giovedì 9 ottobre, in prime time su Rai 3, debutta con Attenti al libro, il nuovo programma di Rai Cultura che celebra i libri e la lettura con un linguaggio pop, vivace e accessibile. Un format originale, pensato come una serata-evento in cui autori, artisti e personaggi del mondo dello spettacolo raccontano il proprio legame con le pagine che hanno segnato la loro vita. Sul palco con Fialdini si alterneranno volti molto diversi tra loro ma uniti dalla passione per la parola scritta: da Diodato a Corrado Augias, da Veronica Gentili a Ernia, da Enzo Iacchetti ad Alba Rohrwacher, fino ad Aldo Cazzullo, Geppi Cucciari e Maurizio De Giovanni. Ognuno di loro offrirà una testimonianza personale, un ricordo o un gioco letterario per raccontare come i libri abbiano influito sul proprio percorso umano e artistico.
Il programma, prodotto da Rai Cultura in collaborazione con Ruvido Produzioni, promette un mix di leggerezza, curiosità e riflessione. Le varie sezioni della serata giocheranno con categorie insolite e divertenti: dal Miglior libro da regalare a chi non si conosce bene al classico dilemma Meglio il libro o il film?, fino al Miglior libro da portare in un reality. Ogni categoria sarà introdotta da Francesca Fialdini e accompagnata da un originale coro greco, a metà tra ironia e teatralità. Nel corso della puntata non mancheranno momenti dedicati ai grandi protagonisti della letteratura. Ci sarà un omaggio a Stefano Benni, una sfida simbolica tra due maestri del giallo – Andrea Camilleri e Georges Simenon – e un ricordo speciale di Michela Murgia, scrittrice e voce libera della cultura italiana scomparsa nel 2023.
A rendere il tutto ancora più coinvolgente, i “riassunti d’autore” di Carla Signoris, Lucia Mascino, Cristiana Capotondi, Ema Stokholma e Veronica Pivetti: brevi monologhi, ironici o poetici, che condensano in pochi minuti l’essenza di un libro amato. Attenti al libro vuole riportare il pubblico al gusto semplice e profondo di leggere, in un’epoca in cui le storie scorrono più spesso sugli schermi che sulle pagine. "L’idea – ha spiegato Fialdini in fase di presentazione – è quella di mostrare quanto un libro possa ancora cambiare il nostro modo di pensare, sognare o guardare il mondo". Il programma è firmato da Francesca Fialdini, Pietro Galeotti, Massimo Martelli, Marco Verdura e Rossella Rizzi, con il coordinamento editoriale Rai di Felice Cappa. La scenografia è di Maurizio Zecchin, il produttore esecutivo Michela Valeria Di Blasi, la cura editoriale di Antonella Vecchiariello, il capo progetto Rai Luisa Pistacchio e la regia di Cristian Biondani. Una serata che unisce intrattenimento e cultura, confermando Rai 3 come spazio privilegiato per la divulgazione intelligente e per chi crede ancora che, in fondo, un buon libro possa fare la differenza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy