Televisione
Fabrizio Corona protagonista di una clamorosa intervista a Massimo Lovati, avvocato di Sempio
Nuovo appuntamento con Lo Stato delle cose, il programma condotto da Massimo Giletti, in onda stasera lunedì 13 ottobre alle 21.20 su Rai 3. Al centro della puntata, alcuni dei temi più caldi dell’attualità internazionale e italiana, con ospiti e inchieste come sempre destinate a far discutere. Si partirà dal Medio Oriente, con un focus sugli ultimi sviluppi dei negoziati di pace e sulla liberazione degli ostaggi israeliani. In studio, Giletti ospiterà un confronto diretto con Michele Santoro, in un faccia a faccia che promette scintille tra due voci tra le più note del giornalismo televisivo italiano. Spazio poi alla politica interna, con un dibattito tra il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, e il direttore del Tempo, Tommaso Cerno, per analizzare la situazione del governo e i nuovi equilibri nel panorama politico nazionale.
Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio
La cronaca tornerà protagonista con un ulteriore approfondimento sul caso Garlasco. Al centro dell’inchiesta, l’ex pm Mario Venditti e la sua squadra di carabinieri, ora coinvolti in seri problemi giudiziari. Venditti è parte delle nuove indagini sull’omicidio di Chiara Poggi, ma risulta anche indagato per un presunto sistema di corruzione che coinvolgerebbe magistrati, carabinieri e politici. Una domanda guiderà l’approfondimento: questo sistema ha influenzato le indagini sul delitto di Garlasco?Nel corso della puntata verrà trasmessa anche un’intervista esclusiva realizzata da Fabrizio Corona con Massimo Lovati, avvocato di Andrea Sempio, finito al centro di una bufera mediatica. Lovati racconterà cosa accadde davvero quella notte e come la sua vita sia cambiata da allora.
Infine, continuerà l’inchiesta sulla società Italo Belga, che da oltre un secolo gestisce le concessioni balneari di Mondello. L’indagine si concentrerà sui legami tra la società e i parenti – incensurati – del boss mafioso Salvatore Genova, cercando di fare luce su un intreccio di potere, affari e silenzi che resiste nel tempo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy