Lunedì 03 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Lo Spaesato, Teo Mammucari tra misteri di luna piena e risate contadine nel cuore della Ciociaria. Le anticipazioni

Julie Mary Marini

27 Ottobre 2025, 19:37

Teo Mammucari

Teo Mammucari di nuovo alla guida di un programma

Teo Mammucari torna a esplorare l’Italia più autentica con Lo Spaesato, il suo people comedy show che mescola ironia, curiosità e tenerezza per i luoghi e le persone. Nella puntata in onda stasera in tv, lunedì 27 ottobre alle 21.20 su Rai 2, il conduttore farà tappa a Pastena, un piccolo gioiello in provincia di Frosinone, celebre per le sue grotte spettacolari e per la vitalità dei suoi abitanti. Qui, tra trattori, pascoli e risate, Mammucari si cimenterà in esperienze tutt’altro che televisive: imparerà a mungere le mucche, a costruire le tradizionali “ciocie” — le calzature che hanno dato il nome alla Ciociaria — e si metterà sulle tracce di un misterioso lupo mannaro che, secondo alcune voci, si aggirerebbe tra le colline del paese.

Tra una risata e un brivido, la puntata promette un finale sorprendente, con un’indagine che coinvolgerà personaggi irresistibili come le Signore del forno, il custode del museo Fausto e la romantica Maria, protagonista di una storia d’altri tempi. A completare il quadro, l’allegra comitiva in gita alle Grotte di Pastena e le notti di luna piena, che aggiungeranno un tocco di magia e mistero al racconto. Con Lo Spaesato, Teo Mammucari procede nel suo viaggio nel cuore dell’Italia, portando sullo schermo la sua cifra più riconoscibile: la capacità di mescolare comicità e umanità. Dopo una lunga carriera iniziata nei primi anni Duemila con programmi cult come Le Iene, Libero e Scherzi a parte, l’artista romano ha saputo reinventarsi più volte, passando con disinvoltura dalla conduzione alla recitazione, dal cabaret al canto. Oggi, con questo format itinerante e affettuoso, Mammucari mostra un volto più maturo e curioso, interessato alle storie della gente comune e alle tradizioni che tengono viva l’identità dei luoghi. A Pastena, tra misteri di provincia e ironia genuina, Lo Spaesato conferma l’intento di Teo: raccontare l’Italia non come un semplice scenario, ma come una comunità viva, piena di voci, di leggende e di risate che resistono al tempo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie