Lunedì 03 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Rai 3

Massimo Giletti, chi voleva uccidere Sigfrido Ranucci? Cosa cambia nel caso Garlasco? I misteri d'Italia a Lo Stato delle cose. Le anticipazioni

Julie Mary Marini

27 Ottobre 2025, 20:03

Massimo Giletti

Massimo Giletti guida il programma Lo Stato delle cose

C'è un mistero che scuote il giornalismo italiano e non solo. Chi voleva colpire Sigfrido Ranucci. E perché? Chi è stato a organizzare il clamoroso attentato al conduttore di Report? La nuova puntata de Lo Stato delle Cose, in onda stasera in tv, lunedì 27 ottobre, dalle ore 21.20 su Rai 3, vedrà Massimo Giletti addentrarsi in uno dei casi più inquietanti degli ultimi mesi. A parlare sarà un collaboratore di giustizia che, con le sue confessioni, ha già permesso importanti operazioni contro la ’ndrangheta: la sua voce potrebbe aprire squarci interessanti su trame di potere e silenzi pesanti. Accanto a questo filone, il programma offrirà uno sguardo sull’attualità con Aldo Cazzullo, pronto ad analizzare i fatti della settimana, mentre Carlo Calenda e Tommaso Cerno si confronteranno in studio su uno scenario politico sempre più incerto e polarizzato.

L’inchiesta sul delitto di Garlasco torna a catalizzare l’attenzione: Andrea Sempio è stato convocato dalla consulente della Procura di Pavia per nuove misurazioni che potrebbero rimettere in discussione la ricostruzione del caso. Le ferite sul corpo di Chiara Poggi saranno confrontate con la struttura fisica dell'indagato, in un passaggio che potrebbe riscrivere la dinamica di uno dei delitti più discussi d’Italia. In studio si confronteranno l'avvocato di Alberto Stasi, Antonio De Rensis, e il nuovo consulente di Sempio, Armando Palmegiani. Infine, Giletti tornerà in Sicilia, a Mondello, per cercare di fare ulteriore luce sulla vicenda della società Italo Belga, che gestisce gran parte della spiaggia palermitana. Insieme al consigliere regionale Ismaele La Vardera, cercherà ancora una volta di penetrare l’opacità di un sistema di potere che sembra resistere a ogni tentativo di trasparenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie