Doppio appuntamento
Protagonista dell’evento di apertura del Foiano Book Festival - già sold out - sarà oggi, mercoledì 5 novembre alle 17, nella Galleria Furio del Furia, Dario Brunori, tra i più amati cantautori italiani, vincitore di numerosi premi e riconoscimenti, noto per la sua capacità di fondere ironia e poesia in testi di rara profondità. Brunori dialogherà con Luca Baldini in un incontro dal titolo Parole contro la paura; Dialogo sulla musica, la poesia e Paolo Benvegnù, un confronto intenso sulla canzone come forma di racconto e resistenza civile. Un inizio che segna la direzione del festival: la parola come resistenza, la cultura come atto di libertà.
Filo conduttore dell’edizione 2025 sarà Italo Calvino e il suo invito a guardare “oltre il muro”, a scoprire le soglie che separano e uniscono le storie umane. Un festival, quello di Foiano, costruito con coerenza e passione, che in sette anni è diventato punto di riferimento regionale, capace di attrarre pubblico, autori e idee. Quasi 50 incontri in un mese, tra presentazioni, reading, concerti, cooking show, letture animate e spazi per le scuole: un progetto corale che rende Foiano un cuore che pensa e un luogo che accoglie. Parallelamente partiranno anche gli appuntamenti dedicati ai più piccoli con la sezione Book Festival Kids, curata da La Casa sull’Albero, e le iniziative per le scuole del territorio.
Sempre mercoledì 5 novembre, ma alle 21, il teatro comunale Mario Spina di Castiglion Fiorentino ospiterà per l’apertura della stagione l’incontro tra musica e racconto dal titolo Culture contro la paura – omaggio a Paolo Benvegnù che vedrà sul palco l’Orchestra Multietnica di Arezzo insieme a due ospiti d’eccezione: la band de I Benvegnù e lo stesso Dario Brunori. L’amicizia di Dario Brunori con I Benvegnù e con l’Oma affonda le radici in anni di vicinanza artistica e umana, e in questo concerto - già sold out - diventa una testimonianza concreta della forza che nasce dalla condivisione e dal dialogo tra linguaggi diversi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy