Il manager
Carlos Tavares, ormai ex amministratore delegato di Stellantis
Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, si è dimesso. Lascia dopo il crollo delle vendite negli Usa e i profitti. Il consiglio di amministrazione del gruppo ha accettato le dimissioni con effetto immediato. E' stato Bloomberg a riportare l'indiscrezione. Ma chi è Carlos Tavares? Nato il 14 agosto 1958 a Lisbona, imprenditore e dirigente d'azienda portoghese, ha guidato fino ad oggi il gigante dell'industria automobilistica nato dalla fusione tra il Groupe Psa e Fiat Chrysler Automobiles, a partire da gennaio 2021. La sua carriera è caratterizzata da una serie di ruoli di leadership in aziende automobilistiche di prestigio, tra cui Renault e Nissan, dove ha ricoperto posizioni chiave che hanno contribuito alla sua reputazione nel settore.
Carlos Tavares insieme a Johnn Elkann
Tavares si è laureato presso l'École Centrale Paris, una delle più prestigiose scuole di ingegneria in Francia. Ha iniziato la sua carriera nel 1981 in Renault, dove ha occupato vari ruoli fino a diventare direttore del progetto Renault Mégane II. Nel 2004, è entrato in Nissan, dove è stato Chief Operating Officer per le Americhe. Nel 2014, Tavares è diventato presidente del consiglio di gestione di Groupe Psa. Durante il suo mandato, ha implementato strategie che hanno riportato l'azienda a un profitto dopo anni di difficoltà finanziarie.
Sotto la sua guida, Psa ha anche acquisito Opel da General Motors nel 2017, ampliando ulteriormente la presenza sul mercato europeo. Con la creazione di Stellantis nel 2021, Tavares ha assunto il ruolo di ceo e ha avviato un ambizioso piano strategico chiamato "Dare Forward 2030", mirato a rendere l'azienda leader nella mobilità sostenibile e a raggiungere l'obiettivo di emissioni nette zero entro il 2038. Un piano evidentemente fallito. Oltre alla sua carriera aziendale, Tavares è stato attivo in vari consigli di amministrazione e forum industriali. È co-presidente del Freedom of Mobility Forum e ha servito come membro del consiglio della European Automobile Manufacturers’ Association (Acea).
Carlos Tavares ha lasciato la guida di Stellantis
Carlos Tavares è anche un appassionato pilota di auto da corsa, avendo partecipato a oltre 500 competizioni nel corso della sua vita. La sua decisione di dimettersi segna un capitolo importante nella storia di Stellantis e nella sua carriera personale, che accusa uno durissimo colpo nella storia dell'automotive. Tavares è sposato e padre di tre figli. ha anche un'importante amicizia con José Socrates, ex primo ministro portoghese. Colleziona anche auto d'epoca e possiede una Peugeot 504 V6 Coupé del 1979, una Alpine A110 del 1976 e una Porsche 912 del 1966. È inoltre membro della giuria del Chantilly Arts & Elegance Richard Mille 2017 e 2019, un concorso di eleganza automobilistica. I suoi guadagni sono sempre stati da favola. Nel 2023 l'incredibile cifra di 23,47 milioni di euro al lordo delle tasse.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy