Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Arezzo

Bonus per i Centri estivi: il Comune impegna 200 mila euro. Ecco come e quando fare le domande

Sara Polvani

22 Aprile 2025, 11:18

Lucia Tanti

La vicesindaco Lucia Tanti

Conto alla rovescia per Tempo Bello 4.0. Torna anche quest’anno il progetto del Comune di Arezzo per le attività estive di bambini e ragazzi residenti con una nuova formula estesa ad una settimana per richiedere il buono da 150 euro. Gli avvisi per le famiglie e per i gestori dei servizi accreditati saranno pubblicati prossimamente sul sito istituzionale del Comune. Gli organizzatori potranno fare richiesta di inserimento nell’elenco per le attività dedicate al progetto Tempo Bello 4.0 con le stesse modalità delle precedenti edizioni a partire dal 30 aprile. La novità di quest’anno per le famiglie è che per tutte le fasce d’età (12/36 mesi, 3/14 anni e 3/18 con disabilità) potrà essere presentata domanda di richiesta vouchers nel periodo dal 5 al 12 maggio.

Lo scorso anno, come quello precedente, sono state circa 1.800 le famiglie che hanno usufruito di questa misura, il 100% dei richiedenti. Il progetto Tempo Bello 4.0, come spiegato dal vice sindaco Lucia Tanti, viene dunque riproposto per l’estate 2025 e saranno destinati 200 mila euro di risorse comunali per le famiglie con figli residenti ad Arezzo che frequenteranno attività ludico-ricreative durante il periodo di sospensione scolastica. Il contributo sarà erogato sotto forma di vouchers da utilizzare nei centri estivi organizzati da soggetti accreditati nel territorio comunale. Per la fascia 12/36 mesi (per la frequenza del mese di luglio 2025) e per la fascia 3/14 anni (per la frequenza dall'11 giugno al 13 settembre 2025). Il requisito d'accesso sarà il possesso di Isee minorenni non superiore a 35 mila euro.

I beneficiari di ciascuna fascia saranno individuati sulla base di un’apposita graduatoria in ordine crescente di valore Isee e le graduatorie saranno pubblicate sul sito del Comune di Arezzo. In fase di richiesta dei vouchers verrà chiesto di dichiarare il possesso del valore Isee minorenni inferiore a 35 mila euro. Tale valore, al momento della presentazione della domanda, dovrà essere necessariamente già stato acquisito da parte del richiedente (online sul sito dell’Inps o presso un Caf o altri enti competenti), pena l’esclusione. Per la fascia 3/18 anni con disabilità certificata ai sensi della legge 104/1992 (per la frequenza dall’11 giugno al 13 settembre 2025) il requisito d'accesso sarà la presentazione della certificazione 104 (senza limite Isee). I beneficiari di questa fascia saranno individuati in base alla verifica del possesso del requisito richiesto ed inseriti in un apposito elenco che sarà pubblicato sul sito del Comune di Arezzo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie