Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Le previsioni

Meteo, l'anticipo di primavera sarà spazzato via da pioggia e freddo: "In una settimana cadrà l'acqua di tutto marzo". Neve in montagna

Il tempo sta per peggiorare drasticamente. Rischio di alluvioni e allagamenti

Julie Mary Marini

06 Marzo 2025, 10:56

Inverno archiviato e primavera già entrata? Purtroppo non ancora. E' vero che l'Italia sta vivendo un anticipo della bella stagione ma dopo un breve periodo di caldo primaverile, con temperature che hanno raggiunto picchi di 21-22°C e addirittura 24-25°C al Sud, il tempo sta per peggiorare drasticamente. Le nuvole hanno già iniziato ad aumentare tra Sicilia e Sardegna, ma il vero peggioramento per tutta l'Italia è previsto a partire da domenica 9 marzo, quando una serie di perturbazioni atlantiche porterà piogge continue per almeno 8 giorni. Questa situazione potrebbe essere potenzialmente alluvionale, con locali nubifragi previsti in Liguria e piogge diffuse che colpiranno tutto il Nord-Ovest, la Sardegna e poi la Toscana. Questo secondo le previsioni meteo elaborate dagli esperti del settore e spiegate da Lorenzo Tedici, meteorologo del sito IlMeteo.it.

Lunedì 10 marzo, sempre stando alle previsioni, la situazione si aggraverà ulteriormente con altri nubifragi ancora più pericolosi tra Liguria di Levante, Alta Toscana e Triveneto. Sulle Alpi, la neve cadrà abbondante oltre i 1400 metri, mentre le piogge si estenderanno a tutto il versante tirrenico, risparmiando in parte solo il versante ionico, la Sicilia e le regioni adriatiche centro-meridionali. Stando alle previsioni a lungo termine (come noto non sempre totalmente attendibili) da martedì 11 marzo a sabato 15 marzo, sarà un susseguirsi di fronti atlantici con piogge a più riprese. In questo periodo, da Genova a Reggio Calabria passando per Roma, cadranno diffusamente in 8 giorni più di 150 litri per metro quadrato, un quantitativo che copre quasi tutto il mese di marzo in poco più di una settimana.

Questo scenario è parte di un più ampio contesto climatico che vede l'Italia interessata da un radicale cambio di circolazione a livello emisferico, con la rottura del Vortice Polare e un conseguente stratwarming che potrebbe portare a condizioni meteorologiche estreme nel corso del mese di marzo. Nonostante l'anticipo di primavera, il mese potrebbe essere caratterizzato da sbalzi termici significativi e maltempo diffuso, specialmente nella seconda parte del mese. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie