Meteo
Arriva l'autunno, cambiano i colori ma anche le temperature
L’Italia entra in una fase di transizione climatica, quella che segna la fine dell’estate. Ma non sarà come pigiare un interruttore e far scattare l'autunno da un giorno all'altro. Il cambiamento sarà graduale, fatto di caldo residuo, belle giornate che poi cederanno spazio a correnti più fresche, nuvole, qualche pioggia, e notti che cominciano a farsi decisamente più fresche. Secondo alcuni esperti meteorologi, il caldo regnerà ancora per diversi giorni, praticamente indisturbato. Intorno alla fine del mese, però, le cose dovrebbero iniziare a cambiare, in particolare nelle regioni del nord dove le temperature massime dovrebbero scendere notevolmente.
Si farà sentire soprattutto l’escursione termica: le notti e le ore mattutine diventeranno sempre più fresche, anche nelle aree interne del Centro. Le regioni costiere e il Sud resisteranno un paio di settimane in più e anche il mese di ottobre si annuncia gradevole e se non estivo, quasi. Per il freddo vero occorre aspettare ancora oltre due settimane, quando le correnti più fresche diventeranno persistenti e non intermittenti come ora.
Quindi, quando arriva il freddo? Non tutto in una volta, ma in maniera progressiva. Anche se il passato ci ha insegnato che le previsioni spesso finiscono per essere smentite. E' sempre più frequente l'arrivo improvviso della stagione fredda e l'accensione anticipata dei riscaldamenti. I meteorologi sostengono che quest'anno non sarà così. Possiamo fidarci?
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy