Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Il caso

Riccardo Branchini, appello anche del sindacato di Polizia Penitenziaria per il ragazzo scomparso. A Chi l'ha visto? il punto sulle ricerche

Sabato 12 ottobre è stato visto per l'ultima volta, da allora non si hanno più notizie su di lui. Arrivano segnalazioni, ma non sono attendibili

Giuseppe Silvestri

23 Ottobre 2024, 20:10

Riccardo Branchini

Riccardo Branchini, scomparso da giorni

Si moltiplicano gli appelli per Riccardo Branchini, il ragazzo di 19 anni di Acqualagna (provincia di Pesaro Urbino) scomparso sabato 12 ottobre nella zona della diga del Furlo dopo una cena con gli amici. Si muove anche l'Uspp, il sindacato di polizia penitenziaria, anche perché Tommaso, padre di Riccardo, è il dirigente sindacale Uspp nelle Marche

Il sindacato sui suoi profili social si stringe "alla famiglia di Tommaso in questi giorni di grande apprensione e preoccupazione, sperando che si tratti solo di un allontanamento volontario e che il ragazzo torni presto a casa, ci uniamo anche noi al coro di coloro che si stanno prodigando per ritrovarlo".
L'Uspp mette a disposizione i suoi contatti telefonici (06.0190.77.34) e social di tutti coloro in possesso di "notizie utili affinché le ricerche abbiano buon esito e permettano di riportare Riccardo a casa. Preghiamo che ciò avvenga prima possibile e che tutto si risolva per il meglio. Forza Tommaso ti siamo vicino", conclude il sindacato.
La vicenda di Riccardo Branchini sarà trattata anche stasera in tv, mercoledì 23 ottobre, da Chi l'ha visto?, trasmissione condotta da Federica Sciarelli. Era stato proprio il programma di Rai 3 a dare ampio spazio alla notizia della scomparsa di Riccardo e ad ospitare il drammatico appello della mamma Federica Pambianchi, rilanciato continuamente sui social: "Vi chiedo, chi può, di fare girare questo post in tutte le regioni italiane, possibilmente anche all' estero. Chi vedesse Riccardo mi chiami immediatamente, a qualunque ora, senza aspettare, al numero 338.464.23.21".
Negli ultimi giorni sono state diverse le segnalazioni arrivate alla famiglia e all'avvocato, Elena Fabbri (345.268.85.53), ma purtroppo nessuna si è rivelata attendibile. Nel frattempo le ricerche sul luogo in cui è stata ritrovata l'auto del 19enne, sono state interrotte. Inizialmente forze dell'ordine, vigili del fuoco e volontari si erano concentrati sull'ipotesi di un gesto estremo, ma pian piano si è fatta strada la possibilità che si tratti di un allontanamento volontario, cosa che ovviamente sperano tutti. 


Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie