Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Firenze

Elezioni Regionali, il sondaggio: Eugenio Giani 18 punti davanti ad Alessandro Tomasi. La sfida dei partiti. Tutti i numeri

Julie Mary Marini

25 Settembre 2025, 12:31

Eugenio Giani e Alessandro Tomasi

Eugenio Giani (centrosinistra) e Alessandro Tomasi (centrodestra)

Un vantaggio largo. Eugenio Giani, presidente uscente della Regione Toscana e candidato del centrosinistra, guida la corsa con il 58% delle intenzioni di voto, staccando di 18 punti il rivale Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e volto del centrodestra targato Fratelli d’Italia. La distanza in termini di notorietà, invece, si è dimezzata, passando da 38 a 19 punti. Giani può contare su una riconoscibilità quasi totale (98%), in lieve crescita, e su un indice di gradimento stabile al 58%. Tomasi, invece, ha migliorato sensibilmente la propria visibilità, salendo dal 57% al 79%, pur restando fermo al 40% dei consensi. Molto più indietro Antonella Bundu di Toscana Rossa: è conosciuta dal 64% degli elettori, ma raccoglie appena il 2% dei consensi.


Toscana al voto il 12 e 13 ottobre

Il sondaggio - realizzato da Emg per Toscana Tv - prevede un nuovo calo della partecipazione: si prevede un’affluenza del 56%, contro il 62% delle regionali 2020. Un dato importante che potrebbe incidere sugli equilibri politici, in particolare tra i partiti. Nel campo del centrosinistra il Partito Democratico si conferma primo partito con il 35%, seguito da Alleanza Verdi e Sinistra e dalla civica Casa Riformista di Giani (entrambe intorno all’8%). Il Movimento 5 Stelle resta più indietro con il 6,5%. A destra, Fratelli d’Italia guida la coalizione al 23%, seguita da Forza Italia al 9,5% e Lega al 4,5%

Quali sono secondo i toscani le priorità che dovrà affrontare il nuovo governo regionale? Sul fronte immigrazione, il 55% dei toscani si dice favorevole all’apertura di un Centro di permanenza per i rimpatri (Cpr), purché siano garantiti trasparenza e rispetto dei diritti (34%). Ma il tema divide: il 45% è contrario, giudicando i Cpr inefficaci e lesivi della dignità delle persone. Solo il 40% accetterebbe un Cpr nel proprio Comune. Molto più diffuso invece il consenso per i centri di accoglienza destinati ai minori stranieri non accompagnati: il 69% li approva, e il 54% si dice disposto ad averne uno sul proprio territorio.

La maggiore urgenza riguarda il settore sanità, secondo i cittadini al primo posto dei problemi da affrontare: 62%. Seguono Occupazione e sicurezza (entrambe al 16%), le Politiche giovanili (14%) e lo Sviluppo economico regionale (13%). Le ultime due settimane di campagna elettorale prima del voto (12 e 13 ottobre) si annunciano particolarmente intense. Eugenio Giani cercherà di consolidare la sua posizione, mentre Alessandro Tomasi proverà a erodere il consenso del presidente uscente e a ribaltare i risultato del sondaggio. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie