CALCIO SERIE C
L'Arezzo vince contro il Gubbio
È già tempo di una nuova vigilia per l'Arezzo, che domani sera, mercoledì 7 maggio sempre al Comunale, affronterà la Vis Pesaro nel secondo turno della prima fase dei playoff. Calcio d’inizio alle ore 20. In palio il pass per la Fase Nazionale, con il primo turno in programma già domenica 11 maggio. Al Cavallino basterà non perdere per qualificarsi, avendo terminato il campionato con un piazzamento migliore rispetto alla squadra allenata dall’ex Roberto Stellone (5° posto contro 6°).
Forti del successo maturato in rimonta domenica contro il Gubbio, gli amaranto ieri mattina sono tornati ad allenarsi al Giusy Conti di Rigutino. La seduta ha visto la divisione tra il gruppo che ha giocato tutto il match contro gli umbri (per loro corsa defaticante) e chi non è sceso in campo (partitella). Nessuna defezione: mister Bucchi avrà la massima libertà di scelta anche contro la Vis.
Il tecnico degli amaranto ha elogiato nel post gara la reazione della sua squadra, capace di recuperare la rete di Corsinelli grazie alla doppietta di Ravasio e alla rete su rigore di Pattarello, in gol per la ventesima volta in stagione tra tutte le competizioni disputate: “Queste partite sono difficili, ed eravamo un po' bloccati dall’emozione. Il Gubbio è stato bravo all’inizio a toglierci i punti di riferimento e ci ha creato qualche problema. Siamo stati bravi a non scomporci e a soffrire e credo che alla fine abbiamo meritatamente vinto. C’è stata una grande reazione, una prova di maturità. Adesso ci attende un’altra sfida difficile, perché la Vis Pesaro è una squadra fisicamente molto forte, agonistica, ma noi ci siamo”.
In diffida Mawuli, Guccione e Ogunseye per l’ammonizione presa contro il Gubbio. Nei playoff, infatti, il turno di squalifica arriva dopo due cartellini gialli. Oggi alle 10 inizia la prevendita. Soliti punti vendita e in rete su sport.ticketone.it.
Intanto il Museo Amaranto ha annunciato i premi per la stagione 2024/2025: la sesta edizione della Rovesciata d’Oro, assegnata al giocatore amaranto con il miglior rendimento in assoluto, va a Emiliano Pattarello; la settima edizione del Premio Lauro Minghelli, per il miglior giocatore amaranto under 23, è stata vinta da Alessandro Renzi.
Due riconoscimenti anche per il calcio femminile: il Premio Chimera Amaranto va ad Azzurra Corazzi, mentre il Premio Giovane Chimera Amaranto è stato assegnato a Viola Bartalini. In più, durante la serata verranno consegnati dei riconoscimenti a Pattarello e Trombini per le 100 presenze con il Cavallino.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy