Giovedì 25 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Serie C

Arezzo dai due volti, ora servono più cattiveria e concentrazione. Pattarello: "Non abbiamo ancora capito il nostro potenziale". Mawuli prolunga il contratto

Riccardo Buffetti

25 Settembre 2025, 10:56

Eklu Shaka Mawuli

Per Eklu Shaka Mawuli contratto prolungato fino al 2028

L’Arezzo a Piancastagnaio ha ritrovato i tre punti, ma non completamente il sorriso. La prestazione degli amaranto è stata a due volti, con un primo tempo completamente da dimenticare, con disattenzioni che sono costate due reti, e una ripresa con quattro reti segnate nel giro di mezz’ora. Mai nella sua storia il Cavallino aveva collezionato due vittorie in rimonta consecutive in trasferta come quelle maturate con Juventus Next Gen e Pianese e questo è un dato che fa riflettere sul potenziale offensivo dell’Arezzo. Ma l’atteggiamento dei minuti iniziale è il banco di prova non ancora superato di questo avvio di stagione

“Se guardo la partita come uno spettatore, dico che ci si diverte; da allenatore, invece, ti fa soffrire”, ha commentato mister Cristian Bucchi nell’immediato post match del 4-2 inflitto alla Pianese. “Siamo andati sotto di due reti senza che loro tirassero in porta. La reazione della ripresa è stata da squadra forte e sono due fattori agli opposti. Dobbiamo migliorare ancora tantissimo, perché è da questa estate che sottolineo la difficoltà del campionato. Concentrazione e cattiveria saranno motivo di riflessione”.


I tifosi amaranto a Piancastagnaio

Il successo in rimonta ha dato all’Arezzo tre punti importanti anche per la classifica, dato che gli hanno permesso di rimanere al vertice con 15 punti sempre insieme al Ravenna, che ha vinto sul campo del Carpi. I nuovi hanno steccato la prima da titolari, vedi Varela, Arena e Meli e anche De Col ha macchiato la prestazione con il retropassaggio che è costata la seconda rete. A dare uno sprint decisivo nella ripresa, l’ingresso della vecchia guardia: Tavernelli, Gilli e Ravasio. E poi, nel secondo tempo sono state le magie di Emiliano Pattarello, sempre più leader del gruppo amaranto, a far svoltare il risultato: due reti, il primo della rimonta su rigore e quello del sorpasso, che portano a quota tre il bottino di sigilli stagionali.

“Sono arrabbiato, con me e i miei compagni”, ha apostrofato il dieci amaranto. “La reazione è stata positiva però non abbiamo ancora capito il grande potenziale che abbiamo. Non possiamo permetterci di andare sotto così, quindi lavoreremo sulle nostre carenze”. A pareggiare il punteggio, Camillo Tavernelli, partito dalla panchina: “Siamo felici del risultato finale. Le partite saranno tante, e di conseguenza il mister fa le sue scelte: l’importante è farsi trovare pronti. Dovremmo cercare di limare i nostri errori per soffrire meno e ribaltare meno incontri possibili”. Infine, sui quasi 500 tifosi presenti: “Sono stati importantissimi”. Nel frattempo il centrocampista Eklu Shaka Mawuli ha firmato il rinnovo di contratto. Per lui prolungamento fino al 30 giugno 2028. Il giocatore potrà dimostrare la sua felicità già sabato: non c’è riposo, al Comunale alle 17.30 arriva il Carpi per la settima giornata.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie