Serie C
Tavernelli, il migliore in campo contro il Carpi
Le pagelle dell'Arezzo dopo la partita con il Carpi.
Venturi 5: è suo l’errore che ha concesso la rete al Carpi. Impreciso anche in altre circostanze in fase di impostazione con i piedi. Mai chiamato in causa, invece, a livello di parate.
Renzi 7: non era facile rientrare dopo l’infortunio e sfoderare una grande prestazione; invece, Renzi lo ha fatto, timbrando anche il cartellino con la rete del momentaneo pareggio.
Gilli 7: ormai uno dei piloni centrali di questa squadra, non lascia mai andare i suoi marcatori - tra cui Gerbi - alla conclusione.
Chiosa 7: era riuscito a salvare sulla linea la prima conclusione di Rosetti. In ogni caso, nel corso della gara pochissime sbavature e Sall contenuto.
Righetti 6.5: superata a pieni voti la concorrenza di Tito, sfodera un’altra prestazione maiuscola. Qualche errore negli spazi in fase difensiva, ma la qualità nel mancino gli permette di far ripartire diverse azioni.
Chierico 7: ha il compito di legare centrocampo e attacco. Lo fa bene. Nel primo tempo in più occasione è lui a far distendere la squadra in modalità offensiva (dal 17’st. Varela 7: decisivo al momento del bisogno. Quando punta l’avversario non c’è storia, e segna la rete che mette in cassaforte i tre punti).
Guccione 7: il primo quarto d’ora soffre la marcatura a uomo di Rosetti. Poi gli prende le distanze - anche grazie ai compagni di reparto - e inizia a essere il fulcro del gioco. Tanti palloni smistati nelle fasce.
Mawuli 7: ha rinnovato il legame con il Cavallino. Lo Shaka di questa stagione è un calciatore maturo e consapevole dei suoi mezzi. Praticamente una diga a centrocampo, spezza ogni tipo di passaggio verticale del Carpi (dal 38’st. Gigli sv).
Pattarello 6.5: questa volta il dieci amaranto non segna. Ma fa segnare: suo l’assist per il pareggio di Renzi. Poco lucido nella ripresa per le fatiche delle tre gare in otto giorni, viene sostituito. (dal 17’st. Iaccarino 6: partita ordinata e di contenimento).
Ravasio 6: non arriva mai alla conclusione, ma lotta per creare spazi agli esterni, che ripagano.(dal 17’st. Cianci 6.5: Vedi Ravasio. Sempre spalle alla porta, ma in quella posizione vede orizzontalmente Varela a quattro minuti dal termine, il resto lo conosciamo).
Tavernelli 8: il gol del 2-1 è quella realizzazione che se riesce a metterla in pratica, dona carica a tutti, squadra e ambiente. Segna una rete incredibile, la quarta in campionato. E adesso è il nuovo capocannoniere della squadra (dal 38’st. Perrotta sv).
Cristian Bucchi 6,5: ha ragione nel dopo partita quando dice che a voler sempre proporre, qualcosa si rischia. Ma un altro avvio in salita non è semplice da digerire. La determinazione della squadra, però, e l’atteggiamento sono merito suo: il gol di svantaggio nemmeno l’ha scalfita. Cambi azzeccati, ma c’è ancora da lavorare per limare dei difetti oggettivi.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy