Il personaggio
Lucia Annibali, difensore civico della Regione Toscana
La storia di Lucia Annibali è una di quelle impossibili da dimenticare. La sua vita è cambiata drammaticamente la sera del 6 aprile 2013, quando è stata aggredita da due uomini che le hanno gettato addosso acido solforico al 66%. Un atto brutale orchestrato dal suo ex fidanzato, Luca Varani, che non accettava la fine della loro relazione. L'aggressione ha causato gravissime lesioni al volto di Lucia, richiedendo ben 17 interventi chirurgici per riparare i danni e prevenire la perdita della vista. Varani è stato condannato a 20 anni di carcere per tentato omicidio e stalking, i due esecutori materiali hanno ricevuto pene di 12 anni ciascuno. Il caso suscitò un ampio dibattito pubblico sulla violenza di genere in Italia, rendendo Lucia un vero e proprio simbolo della lotta contro tali atrocità.
Lucia Annibali, da anni in prima linea contro la violenza di genere
Avvocatessa, Lucia è nata a Urbino il 18 settembre 1977, ha conseguito la laurea in Giurisprudenza e ha iniziato la sua carriera legale a Pesaro, dove ha lavorato nello studio del padre. Dopo l'aggressione ha deciso di utilizzare la sua esperienza per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla violenza contro le donne. Nel 2016, è diventata consigliera giuridica del Ministero delle Pari Opportunità, dove ha lavorato su questioni relative alla violenza di genere. Nel 2018, è stata eletta alla Camera dei Deputati con il Partito Democratico e successivamente ha aderito a Italia Viva, il partito fondato da Matteo Renzi.
In Parlamento presentò una proposta di legge nota come lodo Annibali, mirata a sospendere per un anno la riforma della prescrizione, ma fu bocciata in Commissione. Nelle elezioni del 2022 non è stata rieletta. Dall'1 febbraio del 2023 è il difensore civico della Regione Toscana. Nel 2014 ha scritto il libro Io ci sono. La mia storia di non amore, edito da Rizzoli, dal quale nel 2016 è stato tratto il film tv Io ci sono. E' in uscita il suo secondo volume dal titolo Il futuro mi aspetta. Ho scelto di rinascere, scritto insieme alla giornalista Daniela Palumbo, a oltre 10 anni dall'aggressione. Il volume sarà nelle librerie a partire da martedì 19 novembre. Lucia Annibali ha ricevuto numerosi riconoscimenti per il suo coraggio e la sua determinazione. Nel marzo del 2014, l'allora Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano le ha conferito il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy