Alimentari
Ritirato un lotto di salsiccia (foto di archivio)
Salsiccia al rischio di Salmonella. Un richiamo alimentare è stato recentemente emesso dal Ministero della Salute riguardo a un lotto di salsiccia Luganega, prodotto dall'azienda Meggio Roberto e C. Il richiamo è stato attivato a causa della possibile presenza di Salmonella spp., un batterio noto per causare infezioni alimentari.
Il lotto interessato è identificato con il numero 221024 e le confezioni da 150 grammi hanno una data di scadenza fissata al 7 dicembre 2024. La produzione avviene nello stabilimento in provincia di Trento, con il marchio di identificazione CE IT 9 334 L. Nonostante la salsiccia debba essere consumata previa cottura, l'azienda ha raccomandato di non utilizzare il prodotto con il numero di lotto e la data di scadenza specificati. I consumatori che hanno acquistato questo prodotto possono restituirlo presso il punto vendita per ottenere un rimborso.
La Salmonella è uno dei batteri più frequentemente associati alle intossicazioni alimentari e può causare la salmonellosi, un'infezione gastrointestinale. I sintomi tipici includono diarrea, nausea, vomito, febbre e crampi addominali. Sebbene nella maggior parte dei casi la malattia sia lieve e non richieda ricovero ospedaliero, in alcune situazioni può evolvere in forme più gravi, specialmente in individui vulnerabili come anziani, neonati o persone con un sistema immunitario compromesso.
Negli ultimi giorni si sono registrate altre allerte alimentari significative
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy